Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sulla Palestina il vento è cambiato
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Sulla Palestina il vento è cambiato
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Sulla Palestina il vento è cambiato

Last updated: 30/09/2025 8:14
By Redazione 72 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La Repubblica di ieri pubblicava un articolo a firma di Concita De Gregorio, intitolato “È cambiata l’aria delle piazze”.

Vi si prende atto che nell’opinione pubblica sta montando un’enorme marea favorevole alla causa palestinese, dopo gli evidenti crimini di Israele e la perseveranza nelle stragi di civili e bambini.

“Quello che sta facendo Israele è uno schifo” dice nell’articolo un pescatore di Trani, “lo sappiamo tutti in famiglia”.

S’è svegliata anche Repubblica: meglio così. E comunque, è vero: la rivolta morale del popolo ha colto di sorpresa i politicanti più miopi, cioè la Meloni e i suoi ministri, i nani d’Europa. Non che Macron, Merz e Starmer siano giganti, però avevano fiutato l’aria e hanno fatto la mossa (tardiva, ipocrita) di riconoscere lo Stato di Palestina. L’Italia neppure questo.

“I tempi sono prematuri per il riconoscimento” ha sentenziato la mini premier. Forse saranno maturi quando non esisteranno più i palestinesi?

L’atteggiamento di Roma ricorda che due secoli fa tutti i regnanti d’Europa, dopo la caduta di Bonaparte, fecero concessioni ai parlamenti, trasformando le monarchie assolute in monarchie costituzionali, mentre solo il Re delle Due Sicilie e pochi altri rimasero arroccati su posizioni da Ancien Régime.

Non me ne vogliano i meridionalisti per il paragone – sono pro Meridione anch’io – però l’Italia politica, a nord e a sud, è oggi il paese più retrivo d’Europa. Qui si pensa che per rimanere a galla basti andare su invito di Trump a baciargli il cu**.

Ma i popoli dell’Occidente, quello italiano compreso, sono vastamente schifati. Lo slancio di oggi per Gaza è cento volte più forte di quello che nacque dalla guerra del Vietnam mezzo secolo fa.

Sabato a Berlino più di 100mila persone hanno marciato per Gaza.

Avete visto le impressionanti immagini? No, perché le tv e i giornali non ve le fanno vedere, sarebbe un pericoloso eccesso di verità. E quasi un milione di persone a Tokyo? E i 10 milioni sparsi in varie città degli Stati Uniti?

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Paolo di Mizio

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Carlo Vagginelli: “L’uomo dei pozzi ha parlato”

Caltanissetta: Apertura anno sociale 2024/2025 del Convegno di Cultura “Beata Maria Cristina di Savoia”

“Conoscere per crescere”: a Caltanissetta nuova tappa del road show per l’internazionalizzazione delle imprese

Diga Pozzillo, “Enel Green power” completa gli interventi di pulizia dell’invaso che tornerà a 120 milioni di mc d’acqua. L’Ancipa raggiunge i 27 milioni di mc d’acqua

Trump mette pressione a Putin, decida entro fine aprile su cessate il fuoco in Ucraina

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?