L’Istituto Teologico “Mons. G. Guttadauro” ha organizzato un convegno di studi nell’ambito delle celebrazioni del 1700° anniversario del Concilio di Nicea.
È il secondo evento dedicato all’importante ricorrenza che si celebra in Diocesi, dopo quello a carattere ecumenico svoltosi lo scorso 17 ottobre.
Il convegno è il punto d’approdo di un percorso iniziato più di un anno fa con la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia con sede in Palermo, cui l’Istituto è affiliato, insieme agli altri Istituti e Studi Teologici dell’Isola, durante il quale si sono progettate diverse iniziative culturali per un evento che non poteva passare senza essere ricordato.
Il viaggio di Leone XIV in Turchia a fine novembre sarà fatto proprio per concludere le celebrazioni dell’anniversario di Nicea.
Il mensile diocesano l’Aurora, inoltre, ha scelto per tutto il 2025 di dedicarvi una rubrica a carattere divulgativo ma con l’obiettivo di sensibilizzare i lettori, soprattutto in ambito catechistico, su quali sono i punti cardine e dogmatici della fede cristiana stabiliti in quel Concilio, sintetizzati e mirabilmente espressi nella formula del Credo, il Simbolo apostolico.
Il Convegno, che si svolgerà nella sala “Fiandaca” del Museo diocesano del Seminario Vescovile il 7 novembre alle ore 17.30, tratterà tre aspetti dell’assise nicena: quello storico, con l’intervento del Sac. Prof. Luigi Biancheri dal titolo Un’ermeneutica storica e storiografica del Concilio di Nicea; quello teologico, curato dal Prof. Vincenzo Giuliana con l’intervento su L’attualità dogmatica del Concilio di Nicea I (325-2025); quello catechetico, trattato dal Sac. Prof. Calogero Dello Spedale Alongi, che ha per titolo Nicea: il primo Concilio nell’età dell’oro della catechesi. Introdurrà i lavori il Sac. Prof. Angelo Spilla, Direttore dell’Istituto Teologico e concluderà il Vescovo S.E. Mons. Mario Russotto.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o