Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caro Sindaco, non si possono usare due pesi e due misure
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caro Sindaco, non si possono usare due pesi e due misure
CronacaPolitica localeRiflessioni

Caro Sindaco, non si possono usare due pesi e due misure

Last updated: 24/09/2024 13:11
By Sergio Cirlinci 459 Views 8 Min Read
Share
SHARE

Egregio Sindaco Tesauro, premesso che non si può che essere contenti nell’apprendere che alcuni cittadini abbiano finalmente ricevuto l’acqua, dopo circa una settimana o poco più.

Spero non si offenda se Le si fa notare che il post, da Lei pubblicato stamattina sul suo profilo istituzionale Facebook, risulta essere uno schiaffo, che delude e fa irritare parecchio anche la persona più tranquilla, in particola modo chi non riceve l’acqua, in varie zone della città, da settimane o addirittura mesi.

Lei è un uomo di legge e sa quindi benissimo che il simbolo della giustizia, la bilancia, raffigura l’idea della ponderatezza, immediatamente associata a quelle dell’equilibrio e dell’equità.

Oltre ad essere un Avvocato Lei è il primo cittadino e, al momento del suo insediamento, giurando, ha dichiarato che sarebbe stato il Sindaco di tutti.

Spiace farle notare che in tutte le belle parole scritte, abbia dimenticato di far cenno a quei cittadini che sono e rimangono inascoltati da tempo immemore.

In questo suo post Lei ricorda l’art.17 della nostra Costituzione, diritto di manifestare, come un diritto fondamentale.

Scrive “È anche una bella pagina di democrazia: la protesta ha dimostrato di sapere farsi ascoltare, dunque, di essere efficace se non violenta”.

Non vorremmo dedurre che le altre proteste, che ci sono state in questi mesi, non siano state efficaci o capaci di farsi ascoltare, pur essendo state anch’esse non violente, ma se non sono state efficaci è stato solo ed esclusivamente dovuto al fatto che sono state da Lei e dalla sua amministrazione del tutto inascoltate per non dire del tutto ignorate.

Va ricordato che già il 22 Luglio u.s ci fu in Piazza Garibaldi un Sit In dove anche lei fu invitato ad intervenire, il 16 Agosto iniziò la raccolta firme, che andò avanti per una settimana, ma questa volta Lei non si è visto come non si sono visti, se non passare, suoi assessori e consiglieri della sua maggioranza.

Seguirono altre Assemblee e Sit in, ma l’acqua continuò a non arrivare nelle case dei nisseni.

In tutte la manifestazione che si sono fatte, mai nessuna azione violenta, mai son dovute intervenire le forze dell’ordine, mai si è creato disordine di nessun genere, mai si è andati contro i principi della sana e civile protesta.

Peccato che quei cittadini non siano stati ascoltati, peccato che né Lei né qualche suo assessore sia sceso, giusto per dare solidarietà, ma soprattutto per capire e magari affiancarli in questa loro “battaglia” contro un’ingiustizia; ma si è dovuto prendere, amaramente, atto che nessuno di voi ha ritenuto di voler sentire o sostenere, anzi si è pure criticato chi lo ha fanno notare in un consiglio comunale.

Giusto ribadire, per evitare fraintendimenti, che si è ben contenti che stamane sia arrivata l’acqua in alcune zone, ma Lei scrivendo queste parole, non si è posto il problema che coloro che vivono nelle zone dimenticate, leggendola, si sarebbero indignate, offese e sentite umiliate perchè hanno compreso che per risolvere la loro situazione non si sta facendo nulla ?

“Un confronto, forte, con toni alti ma non aggressivo e violento porta sempre a risultati positivi per la collettività”

Vuol forse negare che anche coloro che protestano da mesi si siano confrontati in maniera non aggressiva o violenta ?

I cittadini dimenticati sono anche intervenuti nello scorso consiglio comunale aperto, sono intervenuti tramite la stampa, sono intervenuti dove era possibile portare a conoscenza la loro drammatica disperazione, sono intervenuti anche nella riunione al Comune, organizzata da Lei, sono intervenuti ovunque, ma sono rimasti ad oggi inascoltati e a secco.

Nel suo post si sarebbe potuto salvare facendo cenno agli altri assetati/disperati, ma non lo ha fatto, e francamente non se ne comprende il motivo.

Non si vorrebbe pensare che siano stati ignorati per il sol fatto di aver dato al problema una risonanza mediatica a livello regionale, nazionale e internazionale.

Fa anche piacere che come scrive Lei:” 5 donne nissene in rappresentanza del grido di protesta che in questi giorni si è alzato alto e forte in Città per la grave crisi idrica, hanno rappresentato e raccontato a Sua Eccellenza il Prefetto Chiara Armenia le loro storie di mamme, mogli, di chi deve fare i conti quotidianamente con la gestione della casa senza poter contare sul bene primario per eccellenza: l’acqua”

Se giustamente il loro grido di protesta si è alzato alto e forte in Città per la grave crisi negli ultimi 5 giorni, Le ricordo che c’è chi grida da mesi.

C’è da augurarsi, visto che non sono stati coinvolti anche gli altri “assetati”, che almeno Lei abbia rappresentato a S.E il Prefetto che ci sono anche altre mamme, uomini, anziani, ammalati, disabili che non ricevono l’acqua corrente da settimane ed alcuni da oltre tre mesi.

A questi ultimi, in tutti i sensi, e per addolcire l’amara situazione, Caltaqua ha mandato, con le autobotti, poche migliaia di litri d’acqua in 106 giorni.

Può gentilmente allora spiegarci perchè questa differenza di trattamento ?

Non siamo anche noi cittadini nisseni ?

Non paghiamo anche noi le tasse ?

Non meritiamo la medesima considerazione ?

La prego, non ci umili ancora una volta, non solo non citandoci, le parole non interessano, servono interventi per porre fine a questa situazione che assume contorni grotteschi.

Queste Sue parole certificano che esistono cittadini di serie A e cittadini non classificati.

Non ci costringa a scendere per strada e bloccare il traffico, lo avremmo potuto fare da tempo, ma abbiamo scelto di protestare, come ben dice lei, in maniera pacifica, senza recare fastidio, sperando di essere ascoltati e rispettati.

Ma forse non funziona.

Ci eviti di farlo, intervenga per risolvere il problema, senza far rischiare ai suoi cittadini di subire oltre al danno, la beffa di essere pure denunciati.

Al momento della stesura della presente ancora non è disponibile sul sito di Caltaqua il nuovo calendario, anche questo non è normale, non trova ?

Certo del fatto che accetti questo civilissimo sfogo di dissenso, dettato da una totale mancanza di considerazione e di disperazione, nel rispetto di in preciso diritto democratico di critica, ci rivediamo il 27 p.v., nel consiglio comunale aperto, sempre che le richieste di partecipazione dei semplici cittadini vengano accettate.

Ad Maiora

You Might Also Like

Commissione Ue, trovato l’accordo: via libera alle nomine di Raffaele Fitto e Teresa Ribera. Ok anche a Henna Virkkunen

Meteo: Prossime ore, nuova ondata di Piogge battenti, rischio Temporali autorigeneranti, ecco dove

Grande successo per le allieve della scuola “Laboratorio Artedanza” di Caltanissetta diretta da Nadia Mancuso

Nuovi raid israeliani su Gaza sulle tende di sfollati. Fonti mediche: quattro bambini uccisi a Khan Younis

Caltanissetta, Caltaqua: il calendario della distribuzione idrica, dal 16 al 23 Settembre

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?