I manifestanti chiedono un accordo immediato per il rilascio dei 50 ostaggi ancora nelle mani di Hamas, solo 20 dei quali sarebbero vivi
di Redazione Digitale
26.08.2025 14:28
Accusano il governo Netanyahu di “sacrificare gli ostaggi per esigenze politiche”. Le famiglie degli ostaggi israeliani catturati da Hamas hanno scelto le 6.29, ora in cui è iniziato l’assalto del 7 ottobre del 2023, per dare il via al “Day of Disruption”, il “giorno della disobbedienza”.
I membri del Forum delle famiglie degli ostaggi si sono riversati sulle principali arterie del Paese bloccando il traffico con roghi di copertoni: la circolazione è stata interrotta sull’autostrada Ayalon di Tel Aviv, sulla Coastal Highway (Route 2) e su tratti della Route 1 e della Route 443 che collegano Tel Aviv a Gerusalemme.
La protesta: pneumatici in fiamme e sit-in davanti alle case dei ministri
Pneumatici in fiamme e sit-in hanno paralizzato a lungo la circolazione, prima che la polizia riaprisse gradualmente le strade. Altri gruppi invece i sono diretti verso le abitazioni di diversi ministri del governo Netanyahu, leggendo ad alta voce i nomi degli ostaggi.
Le famiglie chiedono che sia stilato un accordo immediato con Hamas che consenta sia la liberazione dei circa 50 ostaggi ancora prigionieri a Gaza, solo venti dei quali si ritiene siano vivi, sia la fine delle operazioni militari nella Striscia.
Fonte TgLa7
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
