Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ddl sicurezza. Arriva il via libera dalla Camera. Stretta anche per chi manifesta bloccando le strade
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ddl sicurezza. Arriva il via libera dalla Camera. Stretta anche per chi manifesta bloccando le strade
CronacaPolitica

Ddl sicurezza. Arriva il via libera dalla Camera. Stretta anche per chi manifesta bloccando le strade

Last updated: 24/09/2024 19:51
By Redazione 220 Views 2 Min Read
Share
SHARE



Via libera dell’Aula della Camera al ddl sicurezza.

I sì sono stati 162, i no 91 e 3 gli astenuti. Il provvedimento passa all’esame del Senato. Il testo prevede una serie di nuove misure che vanno dal giro di vite sulle rivolte nelle carceri e nei Cpr alla possibilità per gli agenti di indossare bodycam.

E ancora: stretta per chi manifesta bloccando le strade, contro l’occupazione abusiva delle case e contro la cannabis light, norme per la tutela legale delle forze dell’ordine.

Stop all’obbligo di rinvio della pena per le donne incinte o con bimbi sotto l’anno.

Niente vendita della Sim per i cittadini extra Ue senza permesso.

Approvato anche un ordine del giorno della Lega sulla castrazione chimica contenente un impegno ad aprire una commissione o un tavolo tecnico per valutare, in caso di reati di violenza sessuale, la possibilità per il condannato di aderire a percorsi di assistenza sanitaria, sia psichiatrica sia farmacologica, anche con un eventuale trattamento di “blocco androgenico”.

Per quanto riguarda la cannabis light, l’articolo 18 apporta novità alla disciplina relativa al sostegno e alla promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa (Cannabis sativa L.) di cui alla L. n. 242 del 2016.

Tra le modifiche introdotte vi è, in particolare, il divieto di importazione, cessione, lavorazione, distribuzione, commercio, trasporto, invio, spedizione e consegna delle infiorescenze della canapa, anche in forma semilavorata, essiccata o triturata, nonché di prodotti contenenti tali infiorescenze, compresi gli estratti, le resine e gli olii da esse derivati.

Si prevede che, in tali ipotesi, si applicano le sanzioni previste al Titolo VIII del D.P.R. n. 309/1990 in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza.

You Might Also Like

Caltanissetta: Focus sui servizi per la prima infanzia. Il 5 dicembre presso la Camera del Lavoro della Cgil di Caltanissetta

Caltanissetta: Libri di testo scolastici, come richiedere la fornitura gratuita e semigratuita. Istanza

Caltanissetta: Guardia di Finanza anche negli uffici della dell’Ati Idrico nisseno

Manovra, l’analisi di Gimbe: “Per la sanità aumenti irrisori. Nel 2025 solo 1,3 miliardi aggiuntivi, le Regioni taglieranno i servizi”

Greta Thunberg liberata, “costretta a baciare bandiera israeliana e rinchiusa in una cella piena di cimici”

TAGGED:Ddl sicurezzaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?