Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Ma tu che lavoro fai?” – Il libro che fa riflettere i giovani sul futuro: parte da Lozzo Atestino il tour nelle scuole
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Ma tu che lavoro fai?” – Il libro che fa riflettere i giovani sul futuro: parte da Lozzo Atestino il tour nelle scuole
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

“Ma tu che lavoro fai?” – Il libro che fa riflettere i giovani sul futuro: parte da Lozzo Atestino il tour nelle scuole

Last updated: 06/11/2025 13:56
By Redazione 172 Views 5 Min Read
Share
SHARE

L’Istituto Comprensivo Statale di Lozzo Atestino ospiterà l’evento di lancio del tour scolastico di “Ma tu che lavoro fai?”, il libro di Mariangela Galante, da pochissimo in tutte le librerie d’Italia e store digitali, con la sua capacità di unire ironia, introspezione e orientamento.

“Ma tu che lavoro fai? – Storia di una partita iva ironica e divertita” è una narrazione vivace che racconta la vita di una partita IVA con molteplici sogni, altrettanti ostacoli e piccole grandi conquiste quotidiane. Con uno stile diretto e autentico, Mariangela Galante restituisce al lettore uno spaccato del lavoro contemporaneo, fatto di passione, resilienza e continua ricerca di equilibrio tra sé e ciò che si fa…e la domanda quotidiana che non ti abbandona mai.

«Ho scritto questo libro per raccontare il lavoro in modo sincero e umano», spiega Mariangela Galante. «Non volevo fare un saggio o un manuale, ma condividere emozioni e dubbi che molti vivono ogni giorno. Portarlo nelle scuole significa dare ai ragazzi la possibilità di guardarsi dentro e capire che la vera scelta non è solo che lavoro fare, ma che persona diventare.»

Il progetto prevede una serie di incontri con studenti e docenti, con letture guidate, laboratori e momenti di riflessione. Il libro, così, diventa uno strumento didattico di orientamento e di educazione alla consapevolezza, utile per stimolare nei ragazzi una visione più ampia e personale del futuro.

Durante l’evento lancio del 22 gennaio, l’autrice dialogherà con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di Lozzo Atestino, offrendo spunti su come affrontare le proprie scelte con curiosità, spirito critico e un pizzico di ironia.

Perché proporlo a scuola

«L’orientamento non è solo scegliere una scuola o un mestiere», sottolinea il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino, Alfonso D’Ambrosio. «È un percorso di crescita che parte dalla conoscenza di sé. Il libro di Mariangela Galante aiuta i ragazzi a porsi domande, a riflettere sui propri talenti e ad aprirsi alla complessità del mondo del lavoro con uno sguardo nuovo e consapevole. Ed è per questo motivo che abbiamo scelto di acquistare delle copie per regalarlo ai più meritevoli; non solo faremo questo primo incontro di gennaio con le classi terze ma ne è previsto un secondo a marzo, in occasione della nostra settimana dei club, in cui l’autrice dialogherà con le seconde e le prime classi.»

L’incontro del 22 gennaio rappresenta il primo appuntamento di un tour che toccherà altre scuole del territorio nazionale, on line e off line, costruendo un dialogo concreto tra formazione, cultura e realtà professionale.

L’evento, organizzato con il supporto della casa editrice SimplyBook, nasce dal desiderio di creare spazi di confronto reali tra giovani e adulti, insegnanti e professionisti.

La domanda che dà il titolo al libro – “Ma tu che lavoro fai?” – diventa così una chiave per parlare di identità, aspirazioni e cambiamento in un tempo in cui il lavoro è sempre più fluido e in continua evoluzione.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta, il Vescovo Mons. Russotto: “Fatti e non parole, abbandonate i colori politici e siate tutti fari luminosi per la città”

Nel dibattito sul concerto dei The Kolors, intervine anche Giancarlo Cancelleri. “I nemici della contentezza”

Caltanissetta: Disconnettersi dai social L’Istituto “Rapisardi”premiato dalla Bocconi

Natale: Prezzi folli per i treni. Il viaggio Milano-Reggio Calabria costa fino a 345 euro

Da oggi è acquistabile in pre-order la prima raccolta d’arte di Valentina Mistretta, edita da SimplyBook, il link

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?