Inizia oggi la XIX Riunione della Rete Nazionale dei Parchi e dei Musei Minerari (REMI) – ISPRA!
Un evento prestigioso che vede la collaborazione dell’Università di Catania, dell’Ordine dei Geologi di Sicilia, con il patrocinio dell’Università di Palermo e dell’Azienda Forestale, e con il prezioso contributo del Prof. Angelo La Rosa.
La tre giorni si apre nella nostra Sala Borsellino, alla presenza delle autorità, dei professionisti e dei referenti universitari coinvolti in questo importante progetto di valorizzazione.
Protagonista assoluta è Gabbara, con la sua storia, la sua bellezza paesaggistica e le sue straordinarie peculiarità ambientali e culturali.
In programma, oltre al convegno, anche visite esperienziali tra le vie del centro storico, alla scoperta delle eccellenze del nostro territorio.
Il nostro Parco Minerario racconta il cammino della storia dello zolfo, attraverso il recupero e la valorizzazione delle storiche zolfare ottocentesche.
Insieme all’Assessore alla valorizzazione di Gabbara e vassallaggi Marianna Guttilla.
E’ quanto scrive il sindaco Gioacchino Comparato su Facebook

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o