Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: Domenica, vortice di maltempo su mezza Italia, le aree coinvolte
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: Domenica, vortice di maltempo su mezza Italia, le aree coinvolte
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: Domenica, vortice di maltempo su mezza Italia, le aree coinvolte

Last updated: 08/11/2025 13:23
By Redazione 124 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Anche il secondo step del fine settimana si conferma all’insegna del maltempo, a causa di un vortice ciclonicopronto a coinvolgere diverse regioni del nostro Paese.

Dopo i primi effetti attesi tra il pomeriggio e la sera di Sabato 8, che interesseranno principalmente la Sardegna, il nuovo vortice di bassa pressione condizionerà il panorama meteorologico già dalle prime ore di Domenica 9 novembre, quando nubi e piogge colpiranno inizialmente le due Isole Maggiori. In particolare, saranno coinvolte l’area sud-orientale della Sardegna e i settori centrali e occidentali della Sicilia, dove non si escludono locali temporali.

Con il passare delle ore, questa sorta di “mulinello” carico di nubi e precipitazioni, sposterà il proprio baricentro verso il resto della Sicilia e le restanti regioni meridionali. Detto ciò, ecco tra il pomeriggio e la serata, mentre la situazione meteo mostrerà segnali di graduale miglioramento sulla Sardegna, piogge e temporali si concentreranno in forma più diffusa su Sicilia, Campania, Calabria, sulle coste della Basilicata, sulla Puglia e solo occasionalmente sul distretto adriatico del Centro.

NON SOLO MALTEMPO
Il giorno di festa, tuttavia, non trascorrerà ovunque all’insegna dei cieli grigi e della pioggia; numerose regioni potranno infatti godere di un contesto più asciutto e in parte anche soleggiato. Le Alpi, le Prealpi e gran parte del Centro beneficeranno di ampie schiarite e di un clima nel complesso gradevole, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Discorso un po’ diverso per le aree pianeggianti del Nord e per le vallate più interne del Centro, dove a minacciare il bel tempo ci penseranno occasionali nebbie nelle ore notturne e al primo mattino, ma capaci, nel loro sollevamento, di mantenere temporaneamente i cieli grigi anche durante il giorno. Si tratterà, in ogni caso, di condizioni perfettamente in linea con il mese di novembre.

UNO SGUARDO ALLA PROSSIMA SETTIMANA
Guardando oltre la Domenica, si conferma l’arrivo di un’area di alta pressione che tenderà a riportare un contesto più stabile su tutto il Paese, tant’è che si potrà parlare dell’arrivo dell’Estate di San Martino per molte aree del Paese.

Fonte ilmeteo.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Lettera aperta ai nisseni dal titolo: “Evitiamo che i nisseni paghino di tasca a causa dell’inerzia della politica locale” di Ottavio Rizza

Caltanissetta: In VI° commissione si torna a parlare del Parco Dubini e della REMS

Le prime pagine del 10/10/2024

Caltanissetta Salvatore Licata (Orgoglio Nisseno): “L’economia siciliana migliora, Caltanissetta in depressione economica, quali iniziative ?”

L’annuncio all’incontro di Forza Italia, Michele Mancuso: “Al Sant’Elia di Caltanissetta presto l’unità di terapia intensiva neonatale”

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?