Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: APS “ Noi per la salute “ Tina Anselmi in partnership con l’Ass. Nazionale “Sentire le Voci” di Reggio Emilia, annuncia il varo del progetto di creazione di gruppi di auto mutuo aiuto nella nostra comunità
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > APS “ Noi per la salute “ Tina Anselmi in partnership con l’Ass. Nazionale “Sentire le Voci” di Reggio Emilia, annuncia il varo del progetto di creazione di gruppi di auto mutuo aiuto nella nostra comunità
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiSalute & Benessere

APS “ Noi per la salute “ Tina Anselmi in partnership con l’Ass. Nazionale “Sentire le Voci” di Reggio Emilia, annuncia il varo del progetto di creazione di gruppi di auto mutuo aiuto nella nostra comunità

Last updated: 03/05/2025 20:00
By Redazione 138 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’ Associazione di Promozione Sociale “ Noi per la salute “ Tina Anselmi in partnership con l’Associazione Nazionale “ Sentire le Voci “ di Reggio Emilia è lieta di annunciare il varo del progetto di creazione di gruppi di auto mutuo aiuto nella nostra comunità.

L’auto mutuo aiuto e la facilitazione sono concetti che si riferiscono a modalità di supporto reciproco e di crescita personale attraverso la condivisione di esperienze e il lavoro di gruppo.

L’ auto mutuo aiuto è un approccio che permette a individui con esperienze simili di unirsi per condividere storie, sfide e risorse. Il principio fondamentale è che le persone possono aiutarsi a vicenda a superare difficoltà personali, emotive e sociali, creando un ambiente di sostegno e comprensione reciproca.

La facilitazione è il processo attraverso il quale una persona , “ il facilitatore” , guida un gruppo per migliorare la comunicazione, l’interazione e il raggiungimento degli obiettivi comuni. Il facilitatore non fornisce soluzioni , ma aiuta il gruppo a esplorare idee, riflessioni e decisioni in modo collaborativo.

Il programma di auto mutuo aiuto con facilitazione si propone di creare una comunità di supporto in cui ogni partecipante possa sentirsi ascoltato e valorizzato. Attraverso la condivisione e la collaborazione, si punta a favorire la crescita personale e il miglioramento della qualità della vita di ciascuno.

L’ incontro di Giovedì 8 Maggio alle 16 presso la Parrocchia San Biagio è aperto a tutti perché perché quando si parla di gruppo non è presente un “io e voi” ma esiste solo il “ noi”.

Facilitare un gruppo e/o fra parte di un gruppo di auto mutuo aiuto si può avvertire, e vivere, un forte senso di appartenenza e competenza.
Il gruppo offre la possibilità di osservare il proprio problema a distanza.

Trascorreremo un pomeriggio insieme per parlare del prendersi cura dell’altro e cosa significhi imparare a chiedere aiuto all’interno di un gruppo.
In un gruppo si affronta il silenzio, l’ascolto e la capacità di informare.
Partecipare a un gruppo o condurre un gruppo, attraverso la facilitazione, è accoglienza, è confronto, è maggiore sicurezza, è accettazione reciproca , è espressione dei sentimenti, è maggiore spazio.

La nostra Associazione “ Noi per la salute “ Tina Anselmi ha come obiettivo primario creare relazioni significative e “ aprire gruppi di auto mutuo aiuto “ significa percepire l’esistenza di uno scopo condiviso garantendo un ambiente sicuro.

Informare significa dare forma pertanto il giorno 8 Maggio alle 16,00 presso la Parrocchia San Biagio di Caltanissetta vogliamo offrirvi la possibilità di venire a conoscenza di alcune esperienze strutturate e maturate con fatti e dati.

Pippo Pastorello – Presidente A.P.S. “ Noi per la salute “ Tina Anselmi

Cristina Contini – Presidente Associazione Nazionale “ Sentire le Voci “

You Might Also Like

Si aggravano le condizioni di Totò Schillaci

Sanzioni Ue deboli e tardive. Le armi a Tel Aviv non si toccano

Alluvione in Spagna: Schifani mette a disposizione Protezione civile per l’emergenza

Caltanissetta, gruppi di opposizione: “rinviata la mozione per l’istituzione di una Commissione consiliare antimafia”

Anniversario Libero Grassi, Scarpinato: «Ha contribuito a cambiare la Sicilia»

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?