Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, “Lo Sport oltre la vista”: un successo di inclusione e sport per persone non vedenti e ipovedenti al PalaMilan. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, “Lo Sport oltre la vista”: un successo di inclusione e sport per persone non vedenti e ipovedenti al PalaMilan. Foto
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Caltanissetta, “Lo Sport oltre la vista”: un successo di inclusione e sport per persone non vedenti e ipovedenti al PalaMilan. Foto

Last updated: 09/11/2025 19:15
By Redazione 279 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Due giornate intense di sport, amicizia e condivisione hanno animato il PalaMilan lotto e il nove novembre, in occasione dell’iniziativa “Lo Sport oltre la vista”, organizzata dalla delegazione regionale siciliana FISPIC grazie al sostegno della Regione Siciliana, con l’organizzazione operativa di Giuseppe Siciliano, presidente dell’Associazione Sportiva Virtus Caltanissetta e consigliere delegato dell’UICI Caltanissetta.

L’evento ha coinvolto tutte le sezioni territoriali dell’UICI Sicilia e le rispettive società sportive, promuovendo l’inclusione e valorizzando lo sport come strumento di autonomia, integrazione e socializzazione per persone con disabilità visiva.

Durante le due giornate, i partecipanti si sono cimentati nelle discipline sportive di alto livello e paralimpiche: blind tennis, torball, showdown e judo, con dimostrazioni, esibizioni e mini-tornei che hanno permesso a tutti di provare direttamente le discipline, scoprendo l’adrenalina, la tecnica e i valori profondi di ciascuno sport.

“Con questa iniziativa – ha dichiarato Siciliano – abbiamo voluto dimostrare che lo sport può davvero andare oltre la vista. Attraverso l’attività sportiva le persone cieche e ipovedenti possono esprimere le proprie potenzialità, superare i limiti e costruire relazioni autentiche. È mio auspicio che tutti gli attori principali continuino a sostenere il nostro percorso sportivo in modo duraturo.”

Il Presidente nazionale FISPIC Silverio Alviti e il Delegato Regionale FISPIC Alessandro Carfì hanno voluto ringraziare la Regione Siciliana per il prezioso sostegno economico e l’Associazione Sportiva Virtus Caltanissetta per l’impegno operativo nella riuscita dell’iniziativa, sottolineando come la collaborazione tra istituzioni e realtà sportive sia fondamentale per promuovere l’inclusione e la diffusione dello sport paralimpico.

L’evento ha visto la partecipazione entusiasta di atleti, tecnici e dirigenti provenienti da tutta la regione.

Particolarmente prezioso è stato il sostegno del Sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro, degli Assessori Toti Petrantoni e Pasqualino, del CONI provinciale, dell’UICI Caltanissetta e di tutte le sezioni siciliane UICI.

La collaborazione tra istituzioni, federazioni, società sportive e volontari ha permesso di realizzare una manifestazione ricca di emozioni e significato.

“Lo Sport oltre la vista” si chiude confermandosi un successo e un esempio concreto di come lo sport possa superare barriere e promuovere inclusione: un invito a costruire un futuro in cui lo sport diventi strumento di crescita, partecipazione e condivisione per tutti, sostenuto dall’impegno collettivo.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Ponte Stretto, Marano (M5s): “Da giudici contabili stop ad una farsa durata troppo a lungo”

Antimafia, la rivolta del M5S“Un depistaggio sulle stragi”

Iran, al Papa targa con riflessioni di Khamenei su Gesù

Consiglio comunale convocato per lunedì  28 luglio alle ore 18:00

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro per acquisti “made in Ue”: ecco come funziona

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?