Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: LIONS Club Caltanissetta: Convegno sulla transazione energetica e le comunità energetiche rinnovabili
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > LIONS Club Caltanissetta: Convegno sulla transazione energetica e le comunità energetiche rinnovabili
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

LIONS Club Caltanissetta: Convegno sulla transazione energetica e le comunità energetiche rinnovabili

Last updated: 24/06/2025 12:14
By Redazione 291 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Giovedì 26 giugno 2025 – Ore 18:00 – Sala Conferenze Sicilbanca, Via F. Crispi 25, Caltanissetta

Il Lions Club Caltanissetta organizza un importante convegno dal titolo “Efficienza, Risparmio e Comunità Energetiche Rinnovabili”, che si terrà giovedì 26 giugno 2025 alle ore 18:00 presso la Sala Conferenze Sicilbanca di via Francesco Crispi.

Un appuntamento che si inserisce nel quadro del crescente interesse verso le politiche di transizione energetica e di sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di informare, approfondire e promuovere la cultura dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, in particolare attraverso lo strumento innovativo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Saluti istituzionali

Ad aprire i lavori saranno le autorità locali e i promotori dell’iniziativa:

  • Ing. Salvatore Vancheri, Presidente del Lions Club Caltanissetta
  • Avv. Walter Tesauro, Sindaco del Comune di Caltanissetta
  • Leonardo Burgio, Sindaco del Comune di Serradifalco
  • Ing. Vincenzo Lo Muto, Assessore alla Transizione Energetica del Comune di Caltanissetta
  • Ing. Rosario Ristagno, Assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Energetiche del Comune di Serradifalco

Relazioni tecniche

Seguiranno gli interventi tecnici di due esperti del settore che affronteranno, da prospettive complementari, il tema della sostenibilità energetica:

  • Arch. Matteo Lamberti, Responsabile Tecnico SUAP, SUE e Urbanistica del Comune di Serradifalco, con una relazione su:
    “C.E.R. e futuro sostenibile”
  • Ing. Davide Catania, Ingegnere della società ELIOS srl, che interverrà su:
    “Fonti rinnovabili – il fotovoltaico: opportunità, criticità e modalità operative”

Un’occasione per conoscere e progettare il futuro energetico del territorio

Il convegno si propone come un’occasione di confronto tra amministratori, tecnici, imprenditori e cittadini, alla luce delle recenti normative in materia e delle opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’iniziativa vuole inoltre sensibilizzare sul ruolo chiave che le comunità energetiche possono assumere nella gestione collettiva dell’energia e nella riduzione della dipendenza dalle fonti fossili, promuovendo al contempo risparmio economico e responsabilità ambientale.

Il Lions Club Caltanissetta invita la cittadinanza, i professionisti del settore e le associazioni a partecipare numerosi a questo importante momento di informazione e condivisione.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Le Farmacie di turno oggi Lunedì 29 Settembre 2025 a Caltanissetta

Bignami all’attacco del Quirinale, il complottismo meloniano si scontra con il Colle

Israele, dalla Knesset il primo sì alla pena di morte per i terroristi. E Ben Gvir festeggia con i pasticcini. Video

Caltanissetta: “Stop al genocidio”, striscione realizzato da un gruppo di studenti liceali come atto simbolico contro la guerra e ogni forma di violenza

L’Istat fa le pulci alla Manovra: “L’85% delle risorse del taglio Irpef finisce ai più ricchi”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?