Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Manovra, Giorgetti in difesa: “Massacrati da chi può farlo. Chi guadagna 2.000 euro al mese è ricco?”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Manovra, Giorgetti in difesa: “Massacrati da chi può farlo. Chi guadagna 2.000 euro al mese è ricco?”
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Manovra, Giorgetti in difesa: “Massacrati da chi può farlo. Chi guadagna 2.000 euro al mese è ricco?”

Last updated: 10/11/2025 6:32
By Redazione 80 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il Ministro dell’Economia risponde alle critiche “istituzionali”: “Una volta che abbiamo cercato di sostenere non i ricchi ma chi guadagna delle cifre ragionevoli…”

“Una volta che abbiamo cercato di sostenere “non i ricchi ma chi guadagna delle cifre ragionevoli siamo stati massacrati da coloro che hanno la possibilità di massacrare“. Così il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, intervenuto in collegamento con il Festival dei Territori Industriali di Bergamo, risponde alle frastagliate critiche “istituzionali” alla sua manovra. Dall’Istat alla Corte dei Conti a Confindustria sono stati tantissimi gli appunti di merito rinfacciati al governo. “Ma non c’è problema, perché pensiamo di essere nel giusto – ha detto Giorgetti – Penso che un’analisi serena e oggettiva” dell’intera manovra “possa portare a ben altri risultati”. “A giudicare il comportamento degli altri si fa molto in fretta, assumersi responsabilità e far quadrare il cerchio, in questa situazione di instabilità, è più complicato”.

Il ministro ha poi ribadito la linea del governo sul sostegno al ceto medio: “Bisogna capire cosa si intende per ricco, se ricco è colui che guadagna 45.000 euro lordi all’anno, cioè poco più di 2.000 euro netti al mese, diciamo così, Istat, Banca d’Italia e Upb hanno una concezione della vita un po’… Noi siamo intervenuti quest’anno, e l’abbiamo detto, sul ceto medio perché i ceti più svantaggiati sono stati negli anni scorsi attenzionati, quindi noi abbiamo messo circa 18 miliardi l’anno scorso e li abbiamo rimessi quest’anno per redditi inferiori a 35.000 euro”.

“Quest’anno, come abbiamo sempre detto, abbiamo fatto uno sforzo ulteriore e abbiamo coperto anche la fascia di redditi fino a 50.000 euro. A me sembra una logica assolutamente, in fin dei conti, cioè considerando l’orizzonte pluriennale, sensata”. Giorgetti ha inoltre ricordato che “noi abbiamo reso stabili e definitivi quei tagli del cuneo contributivo che abbiamo introdotto nei tempi precedenti, non è dunque che fossero una tantum, sono confermati anche per quest’anno”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Elezioni Provinciali. Il sindaco di Gela inizia la campagna elettorale, il centrodestra deciderà in settimana

Caltanissetta: Carabinieri e Vigili del Fuoco salvano gattino intrappolato nei vani motore di due auto

“Arriva l’estate… Uniti per la pelle”: Campagna di prevenzione dei tumori cutanei

CGIL e SPI CGIL: Il ritiro del piano della rete ospedaliera è stato un atto dovuto

Caltanissetta: Cambio intitolazione del “Cimitero dei carusi senza nome”

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?