Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Dura replica dell’on.Mancuso al consigliere Gambino. “vive in una guerra personale che non esiste”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Dura replica dell’on.Mancuso al consigliere Gambino. “vive in una guerra personale che non esiste”
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Caltanissetta: Dura replica dell’on.Mancuso al consigliere Gambino. “vive in una guerra personale che non esiste”

Last updated: 14/09/2025 7:10
By Redazione 532 Views 4 Min Read
Share
SHARE

«Sono testimone diretto – afferma l’On. Michele Mancuso, deputato di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana – di quanto discusso prima in Commissione Bilancio e poi in Aula sul tema degli assistenti all’autonomia e alla comunicazione (Asacom). Oggi il dato di fatto è che il Governo regionale ha stanziato 10 milioni di euro per affrontare e risolvere definitivamente questa problematica. Un impegno concreto, che dimostra attenzione verso i ragazzi e le famiglie».

«Ho letto le dichiarazioni del consigliere comunale Roberto Gambino – prosegue Mancuso – e, pur avendo sempre evitato di entrare in polemica, stavolta mi trovo costretto a chiarire. Gambino continua a non prendere coscienza del fatto che ha perso le elezioni comunali e provinciali ed è all’opposizione sia al Comune che alla Regione. Dovrebbe avere almeno l’onestà intellettuale di riconoscere i risultati che si stanno ottenendo, piuttosto che limitarsi a diffondere attacchi strumentali. Se si parla di Comune, non possiamo dimenticare i disastri lasciati dalla sua amministrazione, in particolare sul piano economico-finanziario e con i debiti enormi legati all’ufficio Tributi. Oggi, invece, Caltanissetta vede importanti interventi: dalla riapertura nel 2026 della piscina comunale, alle strade sistemate, fino ai lavori sulla rete idrica già finanziati dalla Regione».

«Se guardiamo alla Provincia – aggiunge l’esponente azzurro – sono in programma circa 40 milioni di euro per le strade provinciali nei prossimi tre anni, con già 20 interventi appaltati. Un segnale forte dopo anni di totale abbandono. Così come a livello regionale, dal dissalatore di Gela agli interventi nella zona industriale di Caltanissetta, passando per i milioni destinati alle strade provinciali. Il tema Asacom non è stato affatto ignorato, ma ostacolato dalle strumentalizzazioni delle opposizioni che hanno impedito la necessaria serenità in Aula. Oggi la disponibilità di 10 milioni è nuovamente sul tavolo e sono certo che martedì prossimo l’Assemblea saprà dare il via libera, con il contributo di maggioranza e opposizione».

«A Gambino – conclude Mancuso – ricordo che a Palermo, pur tra scontri politici, si riesce sempre a trovare un interesse comune per la collettività. Lui, invece, continua a vivere in una guerra personale che non esiste, come quel soldato giapponese rimasto nella foresta convinto che il conflitto non fosse mai finito. Si rassegni: qui non si fa propaganda, si lavora con responsabilità per dare risposte concrete ai cittadini».

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Il Lions Club Caltanissetta protagonista a Bruxelles – Patrocinio e testimonianza peril panel europeo sulla salute di prossimità

Il ministro israeliano Katz propone di spostare i palestinesi in una “città umanitaria”. Ma sarà costruita sulle rovine di Rafah

Trialometani: che cosa sono e che effetti hanno sulla salute

Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta, CDP incontra i sindaci: strumenti e opportunità per gli Enti locali

Trasporto alunni dell’istituto San Giusto dal 16 Settembre 2024 al 23 Dicembre 2024

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?