Domani sera, alle ore 21.00, su TFN – Canale 84, torna l’appuntamento più atteso dagli appassionati di calcio regionale: “Partitissima”, il talk show interamente dedicato al calcio dilettantistico siciliano.
Sotto i riflettori, come sempre, le categorie Serie D ed Eccellenza, con approfondimenti, analisi tecniche e curiosità sulle squadre protagoniste dei campionati.
In studio saranno ospiti Lorenzo Vanzetto, allenatore della Sancataldese, e Arialdo Giammusso, dirigente della Nissa Futsal, che offriranno il loro punto di vista sulla stagione in corso e sulle sfide che attendono le rispettive formazioni.
In collegamento streaming interverrà anche Amedeo Silvestri, difensore biancoscudato, pronto a commentare l’andamento del campionato e le prospettive della sua squadra.
A rendere il dibattito ancora più vivace ci penseranno gli opinionisti di casa: Franco Gallo, Gian Paolo Montineri e Fabio Todaro, che analizzeranno risultati, prestazioni e curiosità dal mondo del calcio dilettante.
Un appuntamento imperdibile per tutti i tifosi e gli addetti ai lavori del panorama calcistico siciliano.
“Partitissima” – domani alle 21.00 su TFN, Canale 84 (e in streaming): il calcio vero, quello dei campi di provincia, torna protagonista!
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
