Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dc nella bufera: Abbadessa e Donato scaricano Cuffaro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Dc nella bufera: Abbadessa e Donato scaricano Cuffaro
CronacaPoliticaRassegna stampa

Dc nella bufera: Abbadessa e Donato scaricano Cuffaro

Last updated: 10/11/2025 17:12
By Redazione 156 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Scricchiolano le fondamenta della Dc

Dopo la sospensione dei dirigenti indagati, il presidente della Regione oggi intervieneenire anche sull’assetto di governo sostituendo gli assessori in quota Democrazia Cristiana. Dura presa di distanza dall’ex leader del partito da due fedelissime

Da una parte una frangia del partito va all’attacco di Totò Cuffaro, dall’altra Renato Schifani prende provvedimenti anche in giunta.

L’inchiesta su appalti truccati, con la richiesta di arresti, tra gli altri, per l’ex presidente della Regione e leader della Democrazia cristiana e per il capogruppo del partito all’Ars Carmelo Pace, non poteva non avere conseguenze politiche. 

La prima mossa del governatore è stata la sospensione dei dirigenti indagati, un primo passo giudicato soft soprattutto dall’opposizione, ma anche da parte degli alleati.

Oggi Schifani ha fatto “saltare” Andrea Messina (Enti Locali) e Nuccia Albano (Lavoro), i due assessori della Dc, così come chiedono da giorni Fratelli d’Italia e Raffaele Lombardo che si è spinto anche oltre, suggerendo al governatore l’azzeramento dell’intera giunta, una mossa estrema dettata dalla consapevolezza di un’alleanza ormai in frantumi tra Schifani e Cuffaro.

Ma una mossa così estrema come quella di cambiare l’intero assetto del suo governo non è al momento prevedibile.

Del resto anche tra i fedelissimi di Totò Cuffaro, iniziano a serpeggiare malumori e prese di distanza.

Prima è intervenuta su Repubblica Laura Abbadessa, presidente della Dc e moglie del magistrato Massimo Russo, ex assessore regionale alla Sanità nell’allora governo di Raffaele Lombardo, augurando a Cuffaro di poter chiarire la sua posizione ma sottolineando che il partito non si incarna in singole persone, ma è una comunità di persone perbene.

Successivamente, a rincarare la dose ci ha pensato la vicepresidente della Dc Francesca Donato che, nello stesso quotidiano, ha manifestato i suoi sentimenti di disgusto e dolore, ammettendo di sentirsi tradita. “La ricerca del consenso politico ed elettorale non può continuare a basarsi sui rapporti personali, sullo scambio di favori e sulla concessione di privilegi, realizzati con comportamenti illeciti, oltre che eticamente inaccettabili”, ha scritto.

La Dc in frantumi ha intanto avviato una sorta di “resistenza”.

Due esempi su tutti: in prima battuta la nota di dispiacere per le dimissioni di Cuffaro firmata sabato dai parlamentari regionali Ignazio Abbate, Salvo Giuffrida, Nuccia Albano, Carlo Auteri, Andrea Messina, Rosellina Marchetta, ma anche da Laura Abbadessa e dal segretario regionale Stefano Cirillo.

Successivamente la risposta di Cirillo a Gianfranco Micciché che aveva ipotizzato l’uscita dal governo regionale qualora la Dc restasse in giunta: “Mi permetto con umiltà, ma anche con fermezza, di ricordare a Miccichè il passo evangelico secondo cui ‘chi è senza peccato scagli la prima pietra’”, la risposta del segretario regionale della Democrazia cristiana.

La scelta della sostituzione di Albano e Messina apre adesso a scenari con ricadute e ripercussioni imprevedibili.

Vedremo se i fatti palermitani influenzeranno i rapporti anche in altre amministrazioni.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta riprende l’attività ufficiale: inizia il XVII° torneo

Nissa, il presidente Giovannone: “Chiedo scusa ai tifosi per la sconfitta”

Ucraina, convoglio umanitario Onu sotto attacco di droni russi: a fuoco due camion con aiuti

Fidas Caltanissetta: “La pecorella di Pasqua”

Questore e Prefetto a Niscemi in occasione dell’80° Anniversario dell’uccisione dei militari dell’Arma dei Carabinieri

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?