Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pure mangiare ormai è un lusso
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Pure mangiare ormai è un lusso
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Pure mangiare ormai è un lusso

Last updated: 13/11/2025 10:38
By Redazione 167 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Vista l’ultima Manovra, che toglie ai poveri per dare ai ricchi, c’è da crederle sulla parola.

Ma quando la premier Giorgia Meloni promette che con la destra al governo la patrimoniale non vedrà mai la luce, l’affermazione è vera “fino a un certo punto”, un po’ come il diritto internazionale quando c’è di mezzo Israele (copyright del ministro Tajani).

Non è solo il lungo elenco di tasse (le ripercorriamo a pagina 2)

che l’esecutivo ha rimaneggiato, per lo più aumentandole, nei suoi primi tre anni di vita a lasciare più di qualche dubbio.

Ad esse vanno aggiunte pure quelle occulte, spesso generate dall’inerzia del governo. Un esempio? L’impennata dei prezzi dei prodotti alimentari – alla faccia del carrello tricolore! – che secondo l’Istat ha prodotto rincari di quasi il 25%, otto punti in più rispetto all’inflazione, dal 2021 ad oggi.

Una non tassa che però si sente eccome nelle tasche degli italiani. Con l’aggravante della totale assenza di progressività: i prezzi dei generi alimentari sono gli stessi per i poveri e per i ricchi, ma i rincari impattano decisamente di più su un pensionato al minimo rispetto al top manager d’impresa.

Un po’ come le accise sulla benzina che Meloni prometteva di abolire, finendo per abolire invece solo lo sconto introdotto dal governo Draghi per poi aumentare quelle sul diesel per equipararlo alla benzina.

Risultato: il pieno dell’utilitaria dell’operaio costa come quello della fuoriserie del milionario.

Ma la tassa occulta più odiosa grava sulla Sanità.

Che sarebbe pubblica, cioè pagata con i soldi delle imposte pagate dagli italiani (almeno di quelli che le pagano), ma che sta diventando sempre più privata.

Se è vero come è vero l’allarme lanciato dall’Istat, la spesa delle famiglie è salita quest’anno a 41,3 miliardi.

Chi può paga, chi non ce la fa rinuncia alle cure: nel 2024 un italiano su dieci (5,8 milioni) non ha fatto esami o visite per le liste di attesa, per le difficoltà economiche o per quelle logistiche.

Quando Meloni giurava “mai la patrimoniale!” forse si riferiva a quella che colpirebbe i grandi patrimoni.

Del resto, per chi un patrimonio non ce l’ha i problemi sono altri. Tipo mettere insieme il pranzo con la cena. Un’impresa, visti i prezzi.

Fonte lanotiziagiornale.it di Antonio Pitoni

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta, la consigliera Petitto: giorno 1 luglio l’antenna verrà demolita

La Fed taglia i tassi di un quarto di punto (0,25). Powell: “Non mi dimetterei se Trump lo chiedesse”

Caltanissetta: Crisi idrica, ridotta a tre giorni la turnazione per l’erogazione di acqua a Caltanissetta

Quella lanciata da Trump con la guerra dei dazi, è una vera “bomba atomica”, di Totò Giunta

“Io, studente no ponte preso in giro da Salvini e dato in pasto all’odio sui social” VIDEO

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?