Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: A Palazzo Giordano un viaggio nel corpo che parla: il 21 novembre in programma il Somatic Reset – Cortisolo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > A Palazzo Giordano un viaggio nel corpo che parla: il 21 novembre in programma il Somatic Reset – Cortisolo
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

A Palazzo Giordano un viaggio nel corpo che parla: il 21 novembre in programma il Somatic Reset – Cortisolo

Last updated: 14/11/2025 10:38
By Redazione 248 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Nelle sale luminose di Palazzo Giordano, luogo che da sempre custodisce silenzi eleganti e atmosfera sospesa e che da poco, in occasione delle Vie dei Tesori 2025 è stato riaperto al pubblico, avrà luogo un appuntamento dedicato al benessere e alla presenza corporea: il Somatic Reset – Cortisolo, un’esperienza somatica guidata e pensata per riportare il corpo fuori dallo stato di allerta e riconnetterlo a ritmi più naturali.

L’incontro, in programma venerdì 21 novembre alle ore 18, si distingue per la sua natura profondamente esperienziale. Non un corso da seguire, ma un percorso da abitare. Una pratica che intreccia movimento, tecniche bioenergetiche e consapevolezza emotiva, con l’obiettivo di favorire rilascio, presenza e una sensazione di sicurezza interna, spesso dimenticata nella vita quotidiana.

L’iniziativa si rivolge a chi desidera concedersi uno spazio di ritorno: un tempo lento, dove il corpo può respirare senza fretta e dove le tensioni trattenute trovano finalmente la possibilità di emergere. Non ci sono performance da raggiungere né movimenti “corretti” da eseguire. La filosofia che sostiene il percorso è semplice: ascoltare, restare, lasciare che ciò che c’è si esprima nel proprio ritmo naturale.

A guidare la pratica sarà Ilaria Buono, operatrice olistica e insegnante certificata, con esperienza nelle tecniche di Mindfulness e rilascio emozionale. Un ruolo che la professionista ricopre con profonda dedizione, avendo toccato in prima persona il valore trasformativo degli esercizi proposti. Un bagaglio che ora condivide con chi desidera scoprire un modo diverso di abitare il proprio corpo.

I partecipanti saranno accompagnati attraverso movimenti somatici, respirazione consapevole, strumenti utilizzati per sciogliere tensioni, ritrovare vitalità e dare voce a ciò che spesso resta inascoltato. “È un viaggio che chiede sincerità più che tecnica”, sottolineano Buono. “Un invito a esserci, anche quando l’emozione si muove e diventa scomoda. Perché è proprio lì che si apre lo spazio della libertà”.

L’evento, a numero chiuso, prevede la prenotazione obbligatoria al 333 8583730. Ai partecipanti è richiesto di portare un tappetino personale e una copertina. Al termine del percorso seguirà un piccolo rinfresco, occasione per condividere impressioni ed esperienze.

In un tempo e in una società che corrono, questo corso offrirà quindi una parentesi di ascolto profondo. Un invito a rallentare, a sentire e a riscoprire la semplice verità custodita nel corpo: quella che spesso, nella frenesia quotidiana, non trova più spazio per emergere.

Un appuntamento che promette di iniziare, da un respiro, il proprio ritorno.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Coldiretti Venerdì 3 Ottobre tingerà di “giallo” corso Umberto: degustazioni, show cooking e un concerto. Locandina

Morto Carlo Sassi, il giornalista che inventò la moviola aveva 95 anni

Via tigri, leoni e elefanti dal circo: la proposta di legge M5S

Schifani inaugura la Sala operativa unica regionale: “Sforzo corale per interventi più efficaci”

Kiev smentisce Mosca, nel Kursk si combatte ancora

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?