La Nissa Rugby rinnova il proprio impegno nel sociale partecipando alla Giornata della Colletta Alimentare, un’iniziativa di solidarietà destinata a raccogliere generi di prima necessità per le famiglie in difficoltà del territorio.
L’iniziativa si svolgerà sabato 15 novembre: atleti, dirigenti e volontari della società saranno presenti per tutta la giornata, accanto ai clienti che vorranno contribuire con un gesto concreto di generosità.
Le operazioni di ritiro e consegna, in mattinata, dei prodotti donati sono previste in due momenti: alle ore 10 ed alle 13. Nel pomeriggio, dalle ore 16 fino alla chiusura, i volontari della Nissa Rugby saranno presenti all’interno nel punto vendita Conad, di via Don Minzoni a Caltanissetta, per supportare l’attività di raccolta insieme ai responsabili della Colletta Alimentare.
Il presidente Giuseppe Lo Celso, sottolinea: “Il rugby insegna il valore della squadra dentro e fuori dal campo e questa è la nostra partita più importante, quella della solidarietà”.
La Nissa Rugby invita tutta la cittadinanza a partecipare e a donare, contribuendo con un piccolo gesto a un grande obiettivo comune: sostenere chi ha più bisogno.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
