Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: SPI CGIL: “La lotta non ha età”. Locandina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > SPI CGIL: “La lotta non ha età”. Locandina
CaltanissettaCronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

SPI CGIL: “La lotta non ha età”. Locandina

Last updated: 14/11/2025 15:23
By Redazione 165 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Nell’ambito dell’iniziativa nazionale dello SPI CGIL  “ la lotta non ha età”, lo SPI CGIL di Caltanissetta ha promosso un azione che si articolerà  dal 17 al 21 Novembre .

Sono previsti volantinaggi nei mercati settimanali : lunedì 17 Novembre a San Cataldo, Martedì 18 a  Gela, mercoledì 19 a Niscemi e venerdì 21 a Sommatino.

Il 20 novembre è indetto un significativo sit in a Caltanissetta davanti il P.O. Sant’Elia

Mentre il Governo investe in armi noi scegliamo di difendere le persone .

Nei prossimi dieci anni l’Italia passerà dagli attuali 45 miliardi a 145 miliardi di spesa per il riarmo e nel frattempo  pensionati e lavoratori subiscono tagli, tasse e attese infinite.

Mentre i cittadini faticano ad accedere a cure essenziali e di qualità il Governo pianifica di investire cifre ingenti nel settore della difesa e degli armamenti come evidenziato dai documenti della Legge di Bilancio

L’iniziativa prende il nome “la lotta non ha età” proprio  per evidenziare che i tagli nella sanità nell’ istruzione nei servizi socio assistenziali colpiscono tutte le generazioni dai  giovani che cercano un futuro dignitoso agli anziani che dipendono dal servizio sanitario nazionale.

 Non possiamo tollerare che si trovino miliardi per l’acquisto di armi  e sistemi bellici avanzati mentre le scuole cadono a pezzi e la sanità pubblica è costretta a operare con risorse al limite. È necessario invece aumentare i finanziamento del  fondo sanitario nazionale investire nell’istruzione nel potenziamento dei servizi educativi nell’infrastrutture,e pensare a un sistema che rivaluti le pensioni e il potere d’acquisto dei lavoratori e dei pensionati

Rivendichiamo un Sistema che includa ed integri i servizi socio assistenziali e sanitari per garantire il diritto a una sanità pubblica e sostenere ciò che definiamo l’economia di cura ossia tutto quello che ruota  attorno a chi necessita di assistenza e di cura.

Abbiamo il diritto a un Paese più giusto che metta al primo posto le persone

Il Segretario Generale SPI CGIL Caltanissetta – Paolo Anzaldi

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Addio a Fulco Pratesi, fondò il Wwf Italia

Consiglio comunale del 23 giugno: integrazione punto all’ordine del giorno

Rassegna Stampa: L’amministrazione valuta ricorso al Cga

Caltanissetta non può restare la città al centro della Sicilia solo sulla carta: Turturici scrive all’assessore regionale Aricò

ASP Enna: Lunedì 16 dicembre sarà inaugurata la nuova UTIN all’Ospedale Umberto I

TAGGED:CaltanissettaCronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?