Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Contanti e oro, il favore dei melones a chi fa nero
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Contanti e oro, il favore dei melones a chi fa nero
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Contanti e oro, il favore dei melones a chi fa nero

Last updated: 16/11/2025 6:29
By Redazione 74 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Imalumori a Palazzo Chigi sono trapelati ieri, poco prima di pranzo, quando sono arrivati i numeri degli emendamenti alla manovra depositate in commissione Bilancio al Senato.

La premier Giorgia Meloni è andata ripetendo per giorni ai suoi alleati di evitare il solito “assalto alla diligenza”, ma alla fine sui 5.500 emendamenti totali presentati, ben 1.670 sono arrivati proprio
dalla maggioranza, una valanga che in teoria potrebbe riscrivere gran parte della legge di Bilancio.

In particolare, 677 emendamenti sono firmati da Forza Italia, altri circa 500 da FdI, 399 dalla Lega e 62 da Noi Moderati.

Il resto del gruppone arriva dall’opposizione con più di 2.700 solo di Pd e M5S.

Così, con una manovra di fatto blindata – i saldi devono restare invariati a 18,7 miliardi– alla fine, come sempre accade, Fd, Forza Italia e Lega ci hanno provato presentando migliaia di modifiche, la maggior parte delle quali avranno vita breve.

L’iter è segnato: tra tre giorni già la scrematura degli inammissibili, mentre martedì ci saranno i “segnalati”.

Saranno 414 quelli concordati, divisi in base alla composizione dei gruppi.

Ogni senatore di maggioranza avrà un margine di spesa di 500 mila euro per modifiche e mancette.

Alla maggioranza spettano 238 modifiche e ogni ministro potrà richiederne una, come contentino per i pesanti tagli che subiranno i vari dicasteri.

Ma sono le novità in extremis presentate dal partito di Meloni quelle che, strizzando l’occhio ai furbetti del nero, avranno maggiori possibilità di essere approvate perché o a costo zero o perché addirittura porteranno nuove entrate.

È un’evidente apertura a chi possiede ricchezza e non la dichiara, la richiesta di Fratelli d’Italia di sanare con 500 euro i pagamenti cash attualmente vietati dall’antiriciclaggio.

La norma che il partito della premier vorrebbe introdurre prevede infatti di far pagare un’imposta speciale di bollo a chi farà acquisti di beni e servizi in contanti superiori a 5 mila euro.

Di fatto si alzerebbe il nuovo tetto dei contanti fino a 10 mila euro; solo oltre questa soglia diventerebbe obbligatorio pagare con carte o bonifici.

E sempre in tema di nero, ci sono anche gli emendamenti di Lega e FI per una tassazione
agevolata al 13 o 12,5% (dal 2024 al 26%) per chi sceglie di rivalutare l’oro da investimento in proprio possesso.

Nuove entrate che servirebbero a compensare la cancellazione della norma che tassa i dividendi delle partecipate.

Fratelli d’Italia, cavalcando poi il tema caldo degli scioperi, chiede invece che ogni lavoratore dei trasporti dichiari “preventivamente” la propria intenzione di aderire: per iscritto e 7 giorni dalla data prevista per l’astensione dal lavoro (misura seriamente a rischio di incostituzionalità).

La maggior parte delle richieste di modifica crea invece un problema di coperture alla manovra, così come emerso già negli scorsi giorni.

Forza Ialia e Lega vogliono il dietrofront sugli affitti brevi, con la cancellazione della norma che
fa salire al 26% l’aliquota per chi affitta un immobile per meno di 30 giorni attraverso le piattaforme web.

La Lega minaccia invece di aumentare di 4 punti (e non di 2 come previsto), l’Irap a banche e assicurazioni, destinando alle forze dell ’ordine il miliardo in più che si incasserebbe (Forza Italia
chiede invece l’esclusione delle holding industriali dall ’aumento Irap).

FdI propone, sulla scia di quanto deciso a Bruxelles due giorni fa, una tassa sui piccoli pacchi cinesi,
tipo Shein e Temu (2 euro per ciascuna spedizione di valore dichiarato non superiore a 150 euro che arriva dai Paesi extra-Ue).

Tra le curiosità, Forza Italia punta a ottenere anche detrazioni al 36% per interventi di manutenzione, restauro e ristrutturazione di tombe, cappelle e sepolcri.

E questo a non dire delle centinaia di micro-emendamenti che non dovrebbero nemmeno entrare
nella legge di Bilancio.

Fa ilFattoQuotidiano di Patrizia De Ribertis

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Morto Ivan Lo Bello, l’ex presidente di Confindustria Sicilia aveva 62 anni

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 20 Maggio 2025

Le prime pagine di Sabato 12 Aprile 2025

Servizio Civile: n.4 posti per MO.V.I. presso la Casa delle Culture e del Volontariato “L. Colajanni” di Caltanissetta

Desirée Sfalanga: il nuovo romanzo “E se fosse per sempre” arriva in libreria e sugli store online

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?