Esposito firma il vantaggio. Nella ripresa la Norvegia ribalta tutto con il gol di Nusa, la doppietta di Haaland e il sigillo di Strand Larsen
L’Italia viene sconfitta 4-1 dalla Norvegia che vince a Milano oggi domenica 16 novembre a Milano nel match per l’ultima giornata del girone I di qualificazione ai Mondiali 2026 in Stati Uniti, Messico e Canada. Il risultato certifica il secondo posto dell’Italia nel girone: Norvegia prima con 24 punti e qualificata ai Mondiali, azzurri secondi a quota 18 e costretti a passare per i playoff in programma in primavera.
Le posizioni in classifica erano scontate già prima del calcio d’inizio. Vista la differenza reti, per conquistare il primo posto l’Italia avrebbe dovuto vincere con 9 gol di scarto. La Nazionale del ct Gattuso inizia bene e sblocca il risultato all’11’ con Esposito, bravo a girare un suggerimento di Dimarco. Gli azzurri giocano meglio nel primo tempo, ma non capitalizzano la superiorità nel possesso palla.
Il copione cambia radicalmente nel secondo tempo. La Norvegia, impalpabile nella prima frazione, comincia a martellare. Sorloth spaventa gli azzurri, ma è Nusa a cambiare l’inerzia del match al 63′. Azione personale, doppio passo che ubriaca Politano e sinistro terrificante che fa secco Donnarumma: 1-1. Tra il 78′ e il 79′, nel giro di un centinaio di secondi, la doppietta di Haaland che fa calare il sipario. Il bomber del Manchester City prima fa centro con un sinistro al volo, poi brucia Mancini sull’assist di Thorsby: 3-1. In pieno recupero, arriva il poker firmato da Strand Larsen: Norvegia qualificata e Italia rimandata.
Fonte Adnkronos
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
