Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Affidamento del supporto all’Ufficio Tributi per la gestione ordinaria, straordinaria e coattiva dei tributi IMI, TARI e TASI e supporto alla polizia municipale per la riscossione delle sanzioni amministrative. €503.020,00
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Affidamento del supporto all’Ufficio Tributi per la gestione ordinaria, straordinaria e coattiva dei tributi IMI, TARI e TASI e supporto alla polizia municipale per la riscossione delle sanzioni amministrative. €503.020,00
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Caltanissetta: Affidamento del supporto all’Ufficio Tributi per la gestione ordinaria, straordinaria e coattiva dei tributi IMI, TARI e TASI e supporto alla polizia municipale per la riscossione delle sanzioni amministrative. €503.020,00

Last updated: 17/11/2025 17:27
By Redazione 252 Views 9 Min Read
Share
SHARE

Con la Determinazione n° 1911 del 13/11/2025 il Responsabile del Procedimento

CONSIDERATO che:

• l’Ufficio Tributi: ◦ cura ed aggiorna costantemente le banche dati tributarie, attingendo direttamente le informazioni anche da altre pubbliche amministrazioni;

◦ applica gli strumenti atti a ridurre il fenomeno dell’evasione, anche attraverso azioni accertatrici; ◦ si occupa dell’attività di riscossione ed accertamento dei tributi e delle entrate comunali di competenza, in base alle indicazioni programmatiche individuate dall’Amministrazione in materia di politica tributaria ed in linea con le disposizioni di legge;

◦ si rapporta direttamente con i contribuenti mediante attività di “front office”, fornendo consulenza e quanto necessario per adempiere agli obblighi tributari.

◦ gestisce le varie richieste di agevolazione inoltrate dai cittadini e inviando i dati aggiornati ai fini della corretta fatturazione del servizio;

• nello svolgimento delle sopra citate attività, l’ufficio si avvale del supporto fornito da ditte specializzate nella fornitura di servizi quali:

a) strumenti informatici in modalità SaaS;

b) supporto in materia di riscossione coattiva e di consulenza specializzata in materia tributaria;

c) servizi di postalizzazione;

• è necessario evitare la prescrizione dei crediti già accertati ma per i quali non sono state ancora state avviate le procedure esecutive e che tale attività non può essere svolta dall’Ufficio Tributi e dalla Polizia Municipale senza il supporto di una ditta qualificata ed iscritta all’albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali

• con determina n. 1054 del 20/06/2025 era stata indetta la procedura di gara aperta, alla quale era stato attribuito il CIG B7ADF3279E, per “l’affidamento del supporto triennale all’ufficio tributi per la gestione ordinaria, straordinaria e coattiva dei tributi comunali maggiori da remoto e mediante l’utilizzo di tecnologie digitali innovative e supporto triennale alla polizia municipale per la riscossione coattiva delle sanzioni amministrative”, nella quale il termine per la presentazione delle offerte era stato fissato in data 17/09/2025;

• con determina n. 1497 del 16/09/2025, la procedura di gara è stata revocata in autotutela per sopravvenute esigenze di interesse pubblico, riconducibili alla necessità di preservare la flessibilità organizzativa dell’Ente, in vista delle scelte programmatiche in corso di definizione;

• è necessario procedere all’indizione di una nuova procedura di gara aperta per l’affidamento del supporto all’ufficio tributi per la gestione ordinaria, straordinaria e coattiva dei tributi IMU, TASI e TARI e supporto alla polizia municipale per la riscossione coattiva delle sanzioni amministrative;

RITENUTO che il ricorso all’affidamento a soggetti specializzati è assolutamente imprescindibile per assicurare la piena funzionalità degli uffici che provvedono alla gestione dei principali tributi comunali attraverso la continuità del supporto e mediante la fornitura di sistemi informatici aggiornati da parte della società affidataria;

RITENUTO opportuno strutturare l’appalto in oggetto in un unico lotto, poiché le attività intraprese in ogni fase della gestione delle entrate tributarie (bonifica della banca dati, emersione dell’evasione ed avvio delle azioni esecutive), incidono direttamente sulle fasi successive e quindi sull’intero processo. L’efficienza delle attività oggetto di supporto, strettamente collegate tra loro, è possibile a condizione che l’intervento si realizzi nel suo complesso e che la responsabilità di ogni procedimento faccia capo ad un unico operatore economico;

VISTA la determinazione dirigenziale n.1782 del 28.10.2025 con la quale venivano nominati l’avv. Eleonora Maria Gabriella Dimauro quale RUP e il Dott. Oscar Giandinoto, quale responsabile di procedimento per le fasi di programmazione, progettazione, esecuzione e affidamento, nonché direttore dell’esecuzione del servizio di che trattasi;

VISTO l’art. 17, Comma 1 del D.Lgs. 36/2023, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti e gli enti concedenti, con apposito atto, adottano la decisione di contrarre individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte.

CONSIDERATO che l’importo stimato dell’appalto, determinato secondo le indicazioni contenute nell’art. 14, comma 4 del D.Lgs. 36/2023, è superiore alle soglie di interesse comunitario e che di conseguenza è necessario ricorrere alla procedura aperta di cui all’art. 71 del Decreto medesimo; CONSIDERATO che, ai sensi del citato art. 17 del D.Lgs. 36/2023, che il presente procedimento è finalizzato alla stipulazione del contratto per l’affidamento del Servizio di che trattasi le cui caratteristiche essenziali sono qui riassunte:

• l’esigenza che si intende soddisfare con il presente affidamento è quella di supportare l’insieme di attività svolte dall’Ufficio Tributi e dalla Polizia Municipale, mediante la fornitura di servizi essenziali, quali: supporto nella quotidiana attività di bonifica della banca dati del software dedicato alla gestione dei tributi locali, supporto nella elaborazione, stampa e notifica dei provvedimenti di riscossione coattiva e procedure esecutive;

• la durata del contratto è fissata in anni uno; • La stazione appaltante si riserva, a suo insindacabile giudizio, di affidare il servizio per ulteriori anni uno, alle medesime condizioni economiche e contrattuali, con un preavviso da inviare all’Aggiudicatario 90 giorni prima della scadenza; • l’importo stimato dell’appalto è pari ad euro 407.000,00 oltre IVA;

• il contratto verrà stipulato in forma pubblica amministrativa a cura dell’ufficiale rogante della stazione appaltante, ai sensi dell’art. 18, comma 1 del D.Lgs. 36/2023;

• la procedura di scelta del contraente è quella “aperta”, ai sensi dell’art. 71 del D.Lgs. 36/2023 ed è basata sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, in conformità a quanto disposto dall’art. 108, comma 1 del D.Lgs. 36/2023, secondo i punteggi che saranno stabiliti nel disciplinare di gara;

• le clausole ritenute essenziali saranno meglio esplicitate nella documentazione di gara.

CONSIDERATO che il Quadro Economico a base di gara è il seguente:

Ritenuto doversi provvedere

D E T E R M I N A

Per le motivazioni riportate nella premessa narrativa che costituisce parte integrante e sostanziale del presente dispositivo:

Di Approvare e far propria la proposta di determinazione che precede, che qui si intende integralmente riportata, anche se materialmente non trascritta;

Di Attestare che in merito al presente atto non vi è conflitto di interessi ai sensi dell’art.6 bis L. 241/90 e dell’art. 6 D.P.R. n.62/2013.

La Determinazione

det_01911_13-11-2025Download

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Le Farmacie di turno oggi Lunedì 13 Ottobre 2025 a Caltanissetta

Crosetto spinge il riarmo: “Aumentare il personale militare”

Auto in panne dopo il pieno, benzina “tagliata” con gasolio nel Catanese

Antenna Rai di Caltanissetta: Fashmob del WWF davanti gli uffici della Soprintendenza ai Beni Culturali “Vullo Dimettiti”

RUM Caltanissetta: “L’Odissea del Consorzio Universitario di Caltanissetta” e il nuovo punto ritiro pasti

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?