Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il quotidiano francese Libération smonta il miracolo economico attribuito alla Meloni: Crescita debole, dipendenza dai fondi UE e nessuna vera riforma
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il quotidiano francese Libération smonta il miracolo economico attribuito alla Meloni: Crescita debole, dipendenza dai fondi UE e nessuna vera riforma
CronacaPoliticaRassegna stampa

Il quotidiano francese Libération smonta il miracolo economico attribuito alla Meloni: Crescita debole, dipendenza dai fondi UE e nessuna vera riforma

Last updated: 18/11/2025 6:02
By Redazione 93 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Crescita debole e nessuna vera riforma. Il quotidiano francese Libération smonta il presunto miracolo economico attribuito a Giorgia Meloni

Contents
Crescita debole, dipendenza dai fondi UE e nessuna vera riforma. Il quotidiano francese Libération smonta il miracolo economico della MeloniSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Il nome di Giorgia Meloni torna sulle prime pagine francesi, ma non per un nuovo trionfo politico. Libération dedica oggi un dossier di tre pagine – con apertura in evidenza – alla premier italiana, smontando passo dopo passo la narrazione del “miracolo economico” che la destra d’Oltralpe le attribuisce. A colpire è soprattutto il tono del quotidiano, che parla senza giri di parole di “illusione” e “gioco di facciata”, sostenendo che il presunto successo economico del governo poggia più sull’eredità dei predecessori e sulla spinta dei fondi europei che su un reale cambio di passo.

Il cuore del dossier è l’articolo dal titolo eloquente, “L’inganno della gloria di Giorgia Meloni”. Qui Libération osserva come la crescita italiana dello scorso anno sia stata tutt’altro che straordinaria – un +0,5% definito “anemico” – e sottolinea che senza i 194 miliardi del piano Next Generation EU il Paese sarebbe probabilmente scivolato in recessione. Nella lettura del quotidiano francese, il governo attuale non avrebbe introdotto riforme strutturali degne di nota, limitandosi a non compromettere il terreno preparato dai governi precedenti.

Crescita debole, dipendenza dai fondi UE e nessuna vera riforma. Il quotidiano francese Libération smonta il miracolo economico della Meloni

La terza pagina allarga lo sguardo alla politica francese e alla fascinazione che diverse forze della destra, da Les Républicains ai sostenitori di Éric Zemmour, manifestano nei confronti della premier italiana. Un’ammirazione che, secondo Libération, prescinde dai dati economici e si concentra piuttosto sulla sua abilità nel moderare i toni su Unione europea e Stati Uniti, rendendo la sua immagine più digeribile anche fuori dall’Italia.

Approfondimenti aggiuntivi chiudono il dossier, toccando l’interventismo statale nelle banche e il recente decreto sicurezza, criticato da sindacati e giuristi per quella che definiscono una deriva autoritaria mirata a limitare il diritto di protesta. Nel complesso, il quotidiano francese delinea un quadro tutt’altro che celebrativo, che invita a guardare dietro le quinte del racconto politico.

Fonte lanotiziagiornale.it di Franco Pigna

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Mercato immobiliare, la crisi non è finita: torna a crescere il costo dei mutui

“Festa dell’Albero”: al parco “R. Assunto” piantumati 60 ulivi per i bambini nati nel 2024

Ospedale Sant’Elia: un lettore ci scrive per raccontare “una triste storia”, allegando delle foto

Il Meteo a Caltanissetta Martedì 14 Ottobre 2025

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Domenica 28 Settembre 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?