Il concorso “SBAM! Noi ci siamo”, promosso da Caritas Caltanissetta, è giunto alla sua seconda edizione: uno spazio creativo per giovani artisti siciliani dai 14 ai 25 anni, che possono esprimere emozioni ed opinioni, raccontarsi e farsi sentire, in chiave personale ed originale, con l’uso dei linguaggi universali dell’arte.
“SBAM! Noi ci siamo” – 2ª edizione è un concorso che prevede quattro categorie: Musica, Video, Arte Figurativa e Danza.
La scadenza per partecipare è stata prorogata alle ore 13.00 di lunedì 24 novembre 2025, secondo le modalità indicate nel bando di concorso e regolamento scaricabile dai siti www.diocesicaltanissetta.it e www.emporiorossomelograno.it.
Anche in questa edizione i finalisti del concorso avranno la possibilità di partecipare, gratuitamente, a stage professionali e di alto livello, e di aggiudicarsi i premi, consistenti in voucher del valore di € 1.000,00 per ciascuna categoria per l’acquisto di beni, attrezzature e/o materiali necessari per la propria formazione e creazione artistica.
La premiazione del vincitore assoluto per ciascuna categoria artistica del concorso si terrà in occasione della serata di solidarietà del 05 dicembre 2025 presso il Teatro Regina Margherita, messo a disposizione dall’Amministrazione comunale; lo spettacolo di beneficenza coinvolgerà attivamente i giovani finalisti del concorso in un’attività solidale e di sostegno a chi ha più bisogno poiché l’intero ricavato della serata sarà devoluto per la creazione di una o più borse di studio per giovani in difficoltà economica che vogliano proseguire la propria formazione.
È già possibile acquistare i biglietti della serata finale: per maggiori informazioni contattare Caritas Caltanissetta telefonando allo 0934 565478 o scrivendo una email a segreteriacaritas@diocesicaltanissetta.it
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
