Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Una rosa per Norma Cossetto: una “Panchina del Ricordo” a Villa Monica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Una rosa per Norma Cossetto: una “Panchina del Ricordo” a Villa Monica
Cultura ed EventiRassegna stampa

Una rosa per Norma Cossetto: una “Panchina del Ricordo” a Villa Monica

Last updated: 02/10/2024 19:09
By Redazione 151 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Durante la cerimonia sarà inaugurata la “Panchina del Ricordo”

Il ricordo di Norma Cossetto sempre più presente nella città di Caltanissetta grazie all’impegno del Comitato 10 Febbraio.

Con il patrocinio del Comune di Caltanissetta “Una rosa per Norma“, giunto alla VI edizione, quest’anno torna alla Villa Monica per l’inagurazione della “Panchina del Ricordo“.

La struttura, che affiancherà l'”Ulivo martiri delle foibe”, mira a mantenere vivace la memoria di una donna che nel 2005 è stata insignita della Medaglia d’Oro al Merito Civile.

Il Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi con la seguente motivazione: «Giovane studentessa istriana, catturata e imprigionata dai partigiani slavi, veniva lungamente seviziata e violentata dai suoi carcerieri e poi barbaramente gettata in una foiba. Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio”.

Norma Cossetto, nata nel 1920, è stata una studentessa italiana, istriana di un villaggio nel comune di Visignano, seviziata e uccisa dai partigiani jugoslavi nei pressi della foiba di Villa Surani il 5 ottobre 1943.

L’inizio è della cerimonia è previsto per le ore 11:30 del 4 Ottobre

You Might Also Like

Gela: Arrestato l’autore di una rapina avvenuta ieri mattina all’ufficio postale di via Verga

Meteo: forte ondata di maltempo in arrivo, possibili temporali autorigeneranti. Parla il meteorologo Brescia

Giovanni Ruvolo, già Sindaco della Città di Caltanissetta aderisce alla rete di Trieste. (Perfino) più di un partito”. Il 14-15 febbraio nasce la costituente degli amministratori locali di ispirazione cristiana

In Sicilia pronto un Piano che rinnoverebbe la Sanità: ecco cosa cambia

Ucraina, il piano di Putin per creare la Russia 2.0 nelle regioni occupate

TAGGED:CaltanissettaEventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?