Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meloni diceva: “Pretendiamo che le accise siano abolite”. Ora è pronta ad alzarle sul diesel. Pd, M5s e Avs all’attacco: “Nuova tassa”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meloni diceva: “Pretendiamo che le accise siano abolite”. Ora è pronta ad alzarle sul diesel. Pd, M5s e Avs all’attacco: “Nuova tassa”
CronacaEconomia e FinanzaPolitica

Meloni diceva: “Pretendiamo che le accise siano abolite”. Ora è pronta ad alzarle sul diesel. Pd, M5s e Avs all’attacco: “Nuova tassa”

Last updated: 04/10/2024 7:34
By Redazione 237 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Dall’opposizione e fino agli ultimi giorni di campagna elettorale prima delle Politiche prometteva con tanto di video virali di eliminare le accise, appena arrivata al governo ha fatto dietrofront e non ha nemmeno rinnovato il taglio introdotto lo scorso marzo dal precedente esecutivo. Ora, stando al Piano strutturale di bilancio, si appresta ad alzare quelle sul gasolio allineandole a quelle della benzina. Il conto per gli automobilisti, secondo le associazioni dei consumatori, sarà di 3 miliardi. A fronte di esborsi per accise e Iva che nel 2023 hanno toccato i 38,1 miliardi, il 22,7% in più rispetto all’anno prima. L’impatto politico per Giorgia Meloni potrebbe essere pesante: non a caso il ministero dell’Economia si è affrettato a precisare che “l’intervento non si tradurrà nella scelta semplicistica dell’innalzamento delle accise sul gasolio al livello di quelle della benzina, bensì in una rimodulazione delle due”. I contenuti del piano che delinea i tagli di spesa da fare nei prossimi sette anni e fa da cornice alla prossima manovra (con  “sacrifici per tutti”, come annunciato dal titolare del Mef (Carlo Giorgetti) sono noti da qualche giorno ma giovedì le opposizioni hanno deciso di affondare il colpo.

La segretaria del Pd Elly Schlein tira in ballo il video del 2019 in cui Meloni dal benzinaio spiegava il funzionamento delle accise sui carburanti dicendo: “Noi pretendiamo che vengano progressivamente abolite“. Ora, attacca, “da Palazzo Chigi spieghi in modo altrettanto didascalico il motivo per cui ha deciso di aumentare quelle stesse accise per fare cassa sulle tasche delle famiglie e delle imprese italiane. Ha deciso di prelevare 3 miliardi di euro in più dai portafogli di chi possiede un’auto diesel e dal settore dell’autotrasporto. Il tutto mentre i treni sono nel caos e il governo non ha messo risorse sul trasporto pubblico locale e sulla mobilità sostenibile. Dato che saranno gli italiani a metterci i soldi, lei almeno ci metta la faccia e spieghi al Paese la tassa Meloni”.

Per la capogruppo M5s in commissione Industria, Commercio e Agricoltura al Senato Sabrina Licheri “il voltafaccia di Meloni sulle accise dei carburanti è la prova provata delle balle raccontate dalla presidente del Consiglio durante la campagna elettorale” e “Meloni non è un Robin Hood al contrario: ormai sembra più lo sceriffo di Nottingham, che era solito tartassare i più deboli. Tagli alla pensioni, redditi ai minimi storici, tagli alla sanità, addio al mercato tutelato delle bollette con aumenti per i più fragili, zero aiuti sul caro-affitti e ora accise sui carburanti più alti”. Nicola Fratoianni di Avs in un video pubblicato sui social sottolinea che i 3 miliardi di maggior gettito atteso “li potevano prendere da tutte le parti a cominciare dagli extraprofitti giganteschi sviluppati dalle compagnie energetiche o dall’industria farmaceutica o dall’industria delle armi o dalle banche. E invece no, fanno una nuova tassa ma come sempre la tassa sbagliata. Non inventano mai una tassa su chi ha guadagnato troppo invece li prenderanno da te che tutte le mattine sei obbligato a fare il pieno perché non hai alternative, perché devi andare a lavorare e non c’è il trasporto pubblico”.

Il Tesoro si schiera in difesa definendo “del tutto fuorviante la notizia secondo la quale il Governo intende aumentare le accise sui carburanti”. Ma subito dopo conferma che “sulla base degli impegni PNRR, delle Raccomandazioni specifiche della Commissione europea e del Piano per la transizione ecologica approvato nel 2022, il Governo è tenuto ad adottare misure volte a ridurre i sussidi ambientali dannosi (Sad)” tra cui “le minori accise che gravano sul gasolio rispetto a quelle sulla benzina, e pertanto è allo studio un meccanismo di allineamento tra i livelli delle rispettive accise”.

You Might Also Like

Steadfast Noon 2025, al via l’esercitazione nucleare della Nato. Video

Terremoto oggi in Sicilia, scossa di magnitudo 4.7 al largo di Trapani: avvertita anche a Favignana e Palermo

Il paradosso del nuovo taglio del cuneo: il governo che voleva la flat tax per tutti gonfia al 56% l’aliquota marginale tra 32 e 40mila euro

Lions Club di Caltanissetta: Convegno con cerimonia dell’annullo filatelico “Caltanissetta capitale mondiale dello zolfo a cavallo del XIX e XX secolo. Locandina

San Cataldo, Collettivo Letizia e Partito democratico: “Locali inadeguati, serve una nuova ubicazione pe la Biblioteca Comunale”

TAGGED:AcciseRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?