Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sanità siciliana, riparte il piano per 600 nuovi posti letto, 571 unità per terapie intensive e sub intensive, 29 per i pronto soccorso
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sanità siciliana, riparte il piano per 600 nuovi posti letto, 571 unità per terapie intensive e sub intensive, 29 per i pronto soccorso
CronacaRassegna stampaSanità

Sanità siciliana, riparte il piano per 600 nuovi posti letto, 571 unità per terapie intensive e sub intensive, 29 per i pronto soccorso

Last updated: 11/10/2024 10:29
By Redazione 192 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Azzerati i contenziosi, finanziati i lavori rimasti bloccati, riscritto il piano: è ripartita la manovra che doveva portare alla realizzazione in Sicilia di 571 nuovi posti letto in terapia intensiva e sub intensiva e 29 fra nuovi pronto soccorso e ammodernamento di vecchie sedi.

Opere che la Regione avrebbe dovuto concludere entro il 2021, quando si programmava di fronteggiare la terza ondata, e che invece adesso prevede di portare al traguardo entro la primavera del 2026.

Il nuovo piano per completare in tutta la Sicilia i reparti è già partito.

Il dipartimento Pianificazione strategica dell’assessorato alla Sanità, guidato da Salvatore Iacolino, ha riavviato i lavori in 17 dei 75 appalti previsti nel 2020, quando il piano fu elaborato.

Il problema resta legato a 23 opere che sono ferme al palo. Ma ora la Regione prevede che i lavori possano ripartire a breve grazie al fatto che sono stati chiusi i contenziosi con le aziende appaltatrici: operazione che in alcuni casi si è risolta a costo zero per il governo Schifani (che ha risparmiato gli interessi sui decreti ingiuntivi in cambio del pagamento del valore originale degli appalti), in altri casi Palazzo d’Orleans, su cui erano piovuti in estate alcune decine di decreti ingiuntivi è stato costretto a versare somme extra

You Might Also Like

Meteo: si prepara una straordinaria ondata di calore, i dettagli

Ucraina, Zelensky-Trump: seconda telefonata in due giorni. Cremlino: “Momento drammatico di escalation”

Diocesi di Caltanissetta:PROVVISTA DI CHIESE 2025

Italia Nostra: SOS Sicilia Centrale presenta un volume che punta i riflettori sulle criticità e sulle potenzialità culturali del nostro territorio. Locandina

Francia, Macron: “Nuovo premier nei prossimi giorni, resto presidente fino a fine mandato”

TAGGED:Rassegna stampaRegione SicilianaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?