Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: MeteoCaltanissetta: Mettiamo definitivamente un punto al lungo periodo di stampo quasi estivo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Meteo > MeteoCaltanissetta: Mettiamo definitivamente un punto al lungo periodo di stampo quasi estivo
MeteoRassegna stampa

MeteoCaltanissetta: Mettiamo definitivamente un punto al lungo periodo di stampo quasi estivo

Last updated: 18/10/2024 12:22
By Redazione 296 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Mettiamo definitivamente un punto al lungo periodo di stampo quasi estivo: nelle prossime ore ci catapulteremo in una fase termicamente e pluviometricamente più consona al mese

L’ingresso di correnti fredde sull’Atlantico ha generato un minimo di bassa pressione sul Nord della Tunisia con il conseguente richiamo meridionale sulla nostra regione (v. figura 1).

Queste correnti più calde ed umide si scontreranno – nelle prossime ore – con quelle provenienti dai quadranti Nord Occidentali. La combinazione di questi due fattori sarà quindi responsabile dell’imminente e forte peggioramento atmosferico su tutta la Sicilia. Nelle primissime ore di domani, Sabato 19 ottobre è prevista la formazione di un insidioso sistema temporalesco definito “V-Shaped” (sistemi temporaleschi estesi a forma di “V” che si auto-rigenerano – in questo caso – sul Canale di Sicilia) che andrà a colpire dapprima il trapanese e l’agrigentino occidentale con fenomeni molto intensi accompagnati anche da grandine. Nel corso della mattinata, tale sistema temporalesco si sposterà lentamente verso levante e sarà il momento in cui verrà chiamato in causa il comprensorio nisseno. Così come nel trapanese e nell’agrigentino, anche sulle nostre zone le precipitazioni si presenteranno intense, localmente a carattere di nubifragio. In virtù delle stime pluviometriche previste nel capoluogo nisseno, la situazione sarà sicuramente da monitorare: gli accumuli attesi potrebbero essere compresi tra 60 mm ed 85 mm di pioggia (fig. 2).

Particolare attenzione anche alle raffiche di vento che si attiveranno nel corso dei fenomeni.Seguirà una temporanea pausa del maltempo e dalla serata di Sabato, con il rinforzo dei venti sciroccali che questa volta raggiungeranno il Mar Ionio, si aprirà una seconda e violenta fase piovosa. Le aree maggiormente esposte saranno quelle orientali della Sicilia (ragusano, siracusano, catanese e messinese). Anche qui, attesi fenomeni intensi a carattere di nubifragio. Le piogge e temporali coinvolgeranno anche il nisseno nelle primissime ore di Domenica, 20 Ottobre.Sul fronte termico, è già in atto una diminuzione; la colonnina di mercurio si allineerà ai normali valori di ottobre. Nel fine settimana, la temperatura massima a Caltanissetta non supererà i +19°C. MeteoCaltanissetta seguirà con attenzione questa imminente e delicata fase perturbata. Seguiranno aggiornamenti in real time.

You Might Also Like

“Torture sui detenuti palestinesi”, il dossier che accusa Israele. Ira di M5S: “Meloni ritrovi la parola e condanni Netanyahu”

Caltanissetta: Ciack si gira una nuova serie televisiva, “Falcon Crest”

Ricevuta al Comune di Caltanissetta dall’Assessore allo sport Toti Petrantoni, una rappresentanza dell’associazione Ufficiali di Gara “A. Anzaldi” di Caltanissetta

Bucci batte Orlando: la Liguria del dopo-Toti sceglie ancora la destra. Il sindaco crolla a Genova, ma si salva grazie ai voti di Scajola nel Ponente

Caltanissetta, il consigliere Calogero Palermo sul primo cambio di assessore nella giunta Tesauro

TAGGED:CaltanissettaMeteoCaltanissettaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?