Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Cambiamento climatico, 51 morti nella regione di Valencia per le piogge torrenziali: “Anche 4 bambini. E ci sono ancora molti dispersi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Cambiamento climatico, 51 morti nella regione di Valencia per le piogge torrenziali: “Anche 4 bambini. E ci sono ancora molti dispersi”
Cronaca InternazionaleMeteoRassegna stampa

Cambiamento climatico, 51 morti nella regione di Valencia per le piogge torrenziali: “Anche 4 bambini. E ci sono ancora molti dispersi”

Last updated: 30/10/2024 11:38
By Redazione 199 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Sono più di 50 le persone morte nella regione di Valencia a causa delle piogge torrenziali provocate dalla Gota frìa (cosa è) che si è abbattuta nelle ultime 48 ore sulla Spagna. Ma si tratta solo di un conto parziale del disastro provocato dalla tempesta che sta colpendo la penisola iberica: il numero delle vittime sarà più pesante, poiché sono molti i dispersi a causa delle inondazioni che hanno isolato alcune località. Tra coloro che hanno perso la vita, scrive El Pais citando fonti della Guardia Civil, ci sono anche 4 bambini, due dei quali erano neonati. La Comunità di Valencia ha attivato un numero telefonico per segnalare familiari di cui non si hanno notizie in seguito all’alluvione improvvisa che ha travolto le strade e interrotto il servizio ferroviario in vaste aree.

I corpi sono stati recuperati nelle località di Torrent, Chiva, Cheste, Alfafar e Alcudia, le più colpite, secondo i servizi di emergenza citati dall’agenzia Efe. Intanto, unità dell’esercito stanno partecipando ai soccorsi. Almeno 38.000 persone sono rimaste senza luce, segnala la compagnia elettrica Ibedrola, che sta cercando di ripristinare i servizi. Dalle 6 del mattino il presidente della Generalitat Valenciana, Carlos Monzòn, è in contatto con il comitato di crisi costituito nella notte dalla presidenza del governo alla Moncloa per l’emergenza sul litorale mediterraneo e nella regione di Albacete.

Il sindaco della città di Utiel Ricardo Gabaldon ha raccontato che le persone sono rimaste “intrappolate come topi” a causa delle inondazioni improvvise. Parlando all’emittente nazionale Rtve, ripresa da Sky News, ha spiegato che lunedì “è stato il giorno peggiore della mia vita” e “le auto e i cassonetti della spazzatura sono stati trascinati dalla corrente lungo le strade”. L’acqua, ha aggiunto, “stava salendo fino a tre metri”. Le acque color fango hanno creato scompiglio non solo a Valencia ma anche nella provincia di Malaga. Un treno ad alta velocità con quasi 300 persone a bordo è deragliato proprio vicino a Malaga.

Il servizio ferroviario ad alta velocità tra Valencia e Madrid è stato interrotto, così come diverse linee di pendolari e oltre 50 voli sono stati dirottati dall’aeroporto. L’ufficio del governo nazionale per la regione di Castilla La Mancha ha dichiarato al canale radiofonico Cadena Ser che sei persone nella regione risultano disperse. L’agenzia di stampa spagnola EFE aveva informato che un camionista risulta disperso a L’Alcudia, nei pressi di Valencia. Il sindaco di Utiel, Ricardo Gabaldón, ha dichiarato a RTVE che diverse persone sono rimaste intrappolate nelle loro case. Le forti piogge hanno interrotto la circolazione su una parte dell’autostrada A7, mentre interruzioni e ritardi hanno colpito anche la metro di Valencia.

Da ilfattoquotidiano.it

You Might Also Like

Caltanissetta: apertura della Campagna Referendaria. La locandina

Trump ‘avvocato’ di Bibi: “Un guerriero, scioccato dalle accuse contro di lui in Israele”

Ucraina, incontro Putin-Zelensky sempre più lontano. Lavrov: “Mancano i contenuti”

Associazione Gesù Nazareno. Sabato il torneo di pallavolo

I voli fantasma di Netanyahu sull’Italia

TAGGED:Cronaca InternazionaleMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?