Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: A Catania il convegno UGL “Amati, benessere organizzativo, salute e partecipazione”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > A Catania il convegno UGL “Amati, benessere organizzativo, salute e partecipazione”
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

A Catania il convegno UGL “Amati, benessere organizzativo, salute e partecipazione”

Last updated: 28/10/2025 19:01
By Redazione 85 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Catania, martedì 28 ottobre 2025 – Si è svolto presso il Palazzo della Cultura di Catania il convegno dal titolo “Amati, benessere organizzativo, salute e partecipazione”, promosso dal Sindacato UGL nell’ambito della campagna “Ottobre – Mese della Sicurezza 2025”. L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di riflessione e confronto sui temi della sicurezza nei luoghi di lavoro, della formazione continua e della partecipazione attiva dei lavoratori come elementi fondamentali per garantire un autentico benessere organizzativo. Durante l’incontro sono state condivise esperienze, proposte e buone pratiche per rafforzare la cultura della prevenzione e migliorare la qualità della vita lavorativa.

SecondoPaolo Capone, Segretario Generale UGL: “Con l’incontro di oggi si chiude la sesta tappa della campagna ‘Ottobre – Mese della Sicurezza 2025’, un percorso pensato per riaffermare un principio semplice ma fondamentale:la sicurezza non è un privilegio, è un diritto che ciascuno deve poter esercitare pienamente. Il messaggio che vogliamo lanciare è un invito al cambiamento di prospettiva: prendersi cura di sé, valorizzare la propria formazione e riconoscere il valore di chi lavora accanto a noi. È da questa consapevolezza che nasce una cultura della sicurezza autentica, fatta di responsabilità condivisa e rispetto reciproco. In tal senso, la partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese, sancita dall’articolo 46 della Costituzione, rappresenta una leva essenziale per garantire dignità e salvaguardare i diritti di ciascun lavoratore”.

Hanno preso parte all’evento: Salvo Pogliese, Senatore della Repubblica; Enrico Trantino, Sindaco di Catania; Luigi Ulgiati, Vicesegretario Generale Vicario UGL; Carmelo Giuffrida, Segretario Regionale UGL Sicilia; Giovanni Musumeci, Segretario Provinciale UGL Catania; Fiovo Bitti, Consigliere CNEL; Diana Artuso, Direttrice INAIL Catania; Ettore Foti, Dirigente Generale Regione Siciliana – Dipartimento Lavoro; Antonio Leonardi, Direttore Dipartimento Prevenzione ASP Catania.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Minacce in aula a Saviano e Capacchione: confermate in Appello le condanne per il boss dei Casalesi e il suo legale

Stop alla carta d’identità cartacea per l’espatrio, da agosto 2026 non sarà più valida: come cambiarla

 Consulta Sviluppo Economico, Cade L’Antenna: Simbolo Che Scompare, Ma Le Lezioni Restano per Il Futuro Della Città

LE BUONE PRATICHE DELL’ARCHEOLOGIA

Ass. Culturale Creative Spaces di Caltanissetta: Progetto “Percorsi di Arte Urbana” bando di partecipazione per Artisti, per la realizzazione di uno “Sticker” ricollegabile al percorso avente tematica “Arte”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?