Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: A Enna continua la ricerca di acqua: Fondi per scavare 5 pozzi. A Caltanissetta confidiamo principalmente sull’Ancipa
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > A Enna continua la ricerca di acqua: Fondi per scavare 5 pozzi. A Caltanissetta confidiamo principalmente sull’Ancipa
Crisi idricaCronacaRassegna stampa

A Enna continua la ricerca di acqua: Fondi per scavare 5 pozzi. A Caltanissetta confidiamo principalmente sull’Ancipa

Last updated: 13/06/2025 6:13
By Redazione 163 Views 3 Min Read
Share
SHARE

A Enna, per per evitare che si ripetano i disagi del 2024, si continua a cercare nuovi pozzi, il Dipartimento della protezione civile ha infatti autorizzato nuove ricerche.

Un anno fa, a giugno, la provincie di Caltanissetta ed Enna entravano nella sua storica per la più
dura emergenza idrica per il contemporaneo esaurimento della diga Ancipa, principale fornitore di acqua potabile.

Come dimenticare i razionamenti, le turnazioni anche di sei giorni, zone di Caltanissetta a secco per 186 giorni e la crisi totale appena l’Ancipa chiuse i rubinetti, poi arrivarono i pozzi, che comunque non risolsero più di tanto la crisi e la situazione non peggiorò sol perchè furono riaperti i rubinetti dell’invaso ennese.

Oggi si è in una situazione di normalità grazie ai circa 23 milioni di metri cubi di acqua all’interno dell’Ancipa.

A Enna però la ricerca di risorse idriche non si è fermata e, visto che il Dipartimento regionale
di protezione civile ha autorizzato delle indagini idrogeologiche, si prosegue per evitare che problemi futuri.

A finanziare gli interventi il Dipartimento con il dirigente Salvatore Cocina che aveva preso l’impegno ad assegnare le risorse nel caso in cui ci fossero state le giuste prospettive.

A confermare l’avvenuto finanziamento, per circa 55 mila euro, delle indagini idrogeologiche anche il funzionario direttivo del Dipartimento, Servizio 10 di Enna e Caltanissetta, Paolo Fulco.

Il Consorzio di Bonifica di Enna è invece stato nominato soggetto attuatore degli interventi.
Alle zone oggetto di indagini non si è arrivati per caso, perché furono prima individuate e poi segnalate dal Comitato Senz’AcquaEnna e dal geologo Francesco Paolo Patrinicola lo scorso
novembre a seguito di un’assemblea cittadina a cui partecipò Cocina che fu informato della possibile presenza di pozzi in territorio di Enna.

Da quel momento partì l’iter burocratico che ha portato al recente finanziamento che poterà adesso ad iniziare nuove indagini. volte a trovare fonti alternative

Una maggiore disponibilità idrica, potrebbe consentire ad Enna ma, qualora ciò avvenisse anche a Caltanissetta, di essere meno Ancipa dipendenti e, sulla carta, di stare più tranquilli, risparmiando anche nell’acquistare meno acqua dal soggetto gestore regionale i cui costi sono poi pagati dai
cittadini.

Foto dal Web

You Might Also Like

Caltanissetta: il 19 Marzo è stata benedetta da Padre Lovetere la tavolata di San Giuseppe allestita dai Presepisti Nisseni insieme all’A.V.O.S

Albania, i sette migranti tornano in Italia. I giudici rinviano alla Corte di Giustizia: “Dubbi di compatibilità del decreto con norme Ue”

Da Italia Viva l’interrogazione su Meloni: “Nel fine settimana assente a eventi istituzionali”, la premier pronta a passare per vie legali

Caltanissetta: ConSenso: al via percorsi di inserimento occupazionale assistita per le persone con autismo

Bulgaria nell’Eurozona dal 2026, Commissione Ue e Bce hanno detto sì

TAGGED:Crisi idricaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?