Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Aerei militari israeliani a Sigonella. Bonelli (Avs): “il Governo riferisca”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Aerei militari israeliani a Sigonella. Bonelli (Avs): “il Governo riferisca”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Aerei militari israeliani a Sigonella. Bonelli (Avs): “il Governo riferisca”

Last updated: 03/09/2025 15:33
By Redazione 267 Views 4 Min Read
Share
SHARE

“Tre aerei militari israeliani hanno sorvolato la Sicilia e sono atterrati nella base militare di Sigonella”

“Chiediamo immediate spiegazioni al governo su quanto accaduto nelle ultime ore: tre aerei militari israeliani hanno sorvolato la Sicilia e sono atterrati nella base militare di Sigonella. Uno di questi velivoli, un KC-130H, è decollato ieri dalla base aerea di Nevatim in Israele alle 15:10 ed è atterrato a Sigonella alle 18:40, per poi ripartire”. A dirlo è Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi Sinistra, per il quale “è inaccettabile che basi italiane vengano utilizzate da aerei militari di uno Stato che sta conducendo un massacro contro il popolo palestinese”.“Il governo deve dirci chiaramente: questi aerei sono venuti a spiare la Global Sumud Flotilla, che in questi giorni si sta muovendo nel Mediterraneo per rompere l’assedio di Gaza, oppure – riprende l’esponente Avs – sono venuti a caricare materiale bellico? In entrambi i casi, saremmo di fronte a una gravissima complicità dell’Italia. Per questo presenteremo immediatamente un’interpellanza urgente in Parlamento: non è tollerabile che il nostro Paese metta a disposizione il proprio territorio e le proprie basi per operazioni militari che hanno come unico obiettivo quello di prolungare il genocidio a Gaza”.

E intanto partirà domani, 4 settembre, dal porto Grande di Siracusa la Global Sumud Flotilla, la flotta di imbarcazioni che raggiungerà Gaza per portare beni alimentari ma al seguito ci saranno medici, artisti, giornalisti, e attivisti per provare a dare una mano a una popolazione dilaniata dai bombardamenti e dagli attacchi militari israeliani. Nella serata di oggi, alle 18,30, si svolgerà una manifestazione a sostegno della missione, organizzata dal Comitato Siracusano per La Palestina in collaborazione con la Global Sumud Flotilla.

Sul palco, ci saranno Antonio Mazzeo, attivista e già facente parte dell’equipaggio della Handala, Maria Elena Delia, portavoce della delegazione italiana di Global Movement to Gaza, Giulio Cavalli attore e scrittore, Vittorio Fullone. attivista per i diritti umani e giornalista attivista del comitato siracusano per la Palestina membri degli equipaggi. Gli interventi si alterneranno con momenti musicali e teatrali e proiezioni video. Alla Marina sono previsti anche eventi per i bambini con la presenza di circensi e artisti di strada, inoltre è stata allestita un’area informativa e di solidarietà.

Fonte SiciliaNews di Luca Signorelli

—————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Lampedusa: Il ricordo della più grande strage di migranti, 368 martiri della “globalizzazione dell’indifferenza”

Niscemi: P.O. “Suor Cecilia Basarocco” consegnati i lavori del nuovo blocco operatorio

Nissa-Akragas 1-0: Samake nei minuti finali. Intitolate ai giornalisti, Grosso e Lacagnina, sala stampa e tribuna

Presentata a Caltanissetta la “SIKELIA CUP 2025”: a giugno nazionale siciliana in campo contro la Costa D’Avorio Ligue 1

Caltanissetta: Ancora una volta la maggioranza Tesauro fa melina rispetto alla gestione della crisi idrica

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?