Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Anche a Caltanissetta il reddito di libertà, al via la presentazione delle domande: “Così sosteniamo le donne vittime di violenza”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Anche a Caltanissetta il reddito di libertà, al via la presentazione delle domande: “Così sosteniamo le donne vittime di violenza”
CaltanissettaCronacaPolitica

Anche a Caltanissetta il reddito di libertà, al via la presentazione delle domande: “Così sosteniamo le donne vittime di violenza”

Last updated: 03/06/2025 17:19
By Redazione 131 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’assessore regionale alla Famiglia, Nuccia Albano: “Questo sostegno mira a favorire la loro autonomia, offrendo le risorse necessarie per ricostruire una vita più sicura e indipendente”–Reddito di libertà, al via la presentazione delle domande: “Così sosteniamo le donne vittime di violenza”.

l via la presentazione delle domande per richiedere un contributo di 10 mila euro per supportare le donne che stanno cercando di uscire da situazioni di violenza. L’assessorato regionale della Famiglia e politiche sociali ha pubblicato l’avviso, rivolto ai Comuni, relativo al cosiddetto “Reddito di libertà”, che prevede lo stanziamento totale di 236 mila euro. Il finanziamento, fino a esaurimento fondi, andrà alle amministrazioni che, in sinergia con i centri antiviolenza o con le strutture di accoglienza a indirizzo segreto iscritte all’albo regionale, vogliono avviare un progetto personalizzato in favore delle donne vittime di abusi e maltrattamenti, anche con figli minori o disabili, aiutandole a ricostruire la propria autonomia.

“Anche quest’anno abbiamo finanziato il reddito di libertà – dichiara l’assessore regionale alla Famiglia, Nuccia Albano – un intervento concreto volto a sostenere le donne che stanno cercando di uscire da situazioni di violenza. Questo sostegno mira a favorire la loro autonomia, offrendo le risorse necessarie per ricostruire una vita più sicura e indipendente. Il governo Schifani continuerà a lavorare per promuovere politiche di tutela e supporto alle vittime di violenza e per creare un ambiente più sicuro e solidale, in cui ogni donna possa sentirsi protetta e sostenuta nel suo percorso di rinascita”.

Il “Reddito di libertà” per la realizzazione di un progetto personalizzato in favore della donna vittima di violenza non potrà superare l’importo di 10 mila euro per ciascuna persona e verrà erogato a sportello fino a esaurimento della disponibilità finanziaria. Le destinatarie del contributo sono le donne che hanno subito abusi, già in carico ai centri antiviolenza e/o alle strutture di accoglienza a indirizzo segreto, residenti nel territorio della Regione Siciliana, senza reddito, disoccupate, inoccupate o con un reddito, calcolato secondo il metodo dell’indicatore Isee, inferiore alla soglia di povertà assoluta come stabilita dall’Istat. Tra le spese ammissibili, il contributo al pagamento del canone di affitto per abitazione o attività lavorativa, le spese di attivazione delle utenze, le polizze assicurative e l’apertura e la tenuta di un conto corrente dedicato bancario o postale. 

L’istanza, firmata dal legale rappresentante del Comune richiedente, dovrà essere trasmessa in formato pdf, esclusivamente tramite invio con posta certificata all’indirizzo dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it, entro il prossimo 31 luglio. L’avviso è stato pubblicato sul portale della Regione Siciliana ed è consultabile a questo link.

You Might Also Like

Una barca con 100 migranti si è ribaltata al largo di Lampedusa: almeno 20 morti

Il silenzio che avanza: Un appello alla consapevolezza sui diritti fondamentali e a informarsi bene

L’Agenzia Spaziale Europea premia l’Istituto “Carducci” di San Cataldo

Sondaggi Usa, “Harris ha 4 punti di vantaggio su Trump”. New York Times: “Tycoon forse sottostimato”

Sigarette e diesel più cari. Opposizioni all’attacco, maggioranza si difende sul gasolio: “E’ un riallineamento”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?