Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Antenna Rai di Caltanissetta: Fashmob del WWF davanti gli uffici della Soprintendenza ai Beni Culturali “Vullo Dimettiti”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Antenna Rai di Caltanissetta: Fashmob del WWF davanti gli uffici della Soprintendenza ai Beni Culturali “Vullo Dimettiti”
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

Antenna Rai di Caltanissetta: Fashmob del WWF davanti gli uffici della Soprintendenza ai Beni Culturali “Vullo Dimettiti”

Last updated: 25/07/2025 18:24
By Redazione 291 Views 4 Min Read
Share
SHARE

“Riteniamo il suo incarico di Soprintendente non più compatibile con le esigenze di rigorosa tutela del patrimonio archeologico, storico-artistico, architettonico e paesaggistico del Nisseno”

Stamani il WWF Sicilia Centrale ha organizzato un flashmob a Caltanissetta davanti la sede della Soprintendenza ai Beni culturali in via Crispi, dove alcuni attivisti hanno srotolato uno striscione di tre metri con le scritte “Soprintendente ‘contro’ i Beni culturali VULLO” e – a caratteri cubitali – “DIMISSIONI” , proprio davanti l’ingresso degli uffici della Soprintendente arch. Daniela Vullo.

Con questa eclatante iniziativa il WWF chiede le dimissioni della Soprintendente all’indomani dell’abbattimento dell’antenna Rai, reso legale grazie all’intervento proprio dell’arch. Vullo che ha chiesto al Dipartimento regionale ai Beni culturali la revoca del vincolo di tutela della “torre strallata onde medie Rai” e di tutti gli impianti esistenti sulla collina Sant’Anna.

«Quella è stata una scelta sconcertante da parte di un’Istituzione che dovrebbe tutelare l’interesse generale e, invece, ha consentito ad un privato la sottrazione definitiva di un prezioso bene culturale della Città, di rilevanza internazionale» dichiara il Presidente dell’associazione ambientalista, Ennio Bonfanti. «Chiediamo le immediate dimissioni della Soprintendente Vullo perché per anni ha consentito a RAI Way di non effettuare le necessarie e prescritte manutenzioni, in palese e ingiustificabile violazione del Codice dei Beni culturali che impone alla Soprintendenza un ruolo di vigilanza, controllo ed intervento sostitutivo. In questa triste vicenda, a nostro avviso la Soprintendente sarebbe venuta meno al suo dovere e ruolo istituzionale e, perciò, riteniamo che non sia più idonea a garantire la tutela del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico del nostro territorio. Nella vicenda dell’antenna RAI – conclude Bonfanti – l’arch. Vullo è stata una delle principali responsabili dei vari procedimenti che, adesso, hanno portato alla scellerata demolizione di un impianto di notevole interesse storico-antropologico-tecnico-scientifico. Riteniamo il suo incarico di Soprintendente non più compatibile con le esigenze di rigorosa tutela del patrimonio archeologico, storico-artistico, architettonico e paesaggistico e, quindi, confidiamo in un gesto di responsabilità della dottoressa Vullo che possa ridare credibilità ad un Organo così importante per il territorio».

++VIDEO++

Formato verticale: www.swisstransfer.com/d/908c1fc1-1062-484b-811d-ca6650d41827

Formato orizzontale: www.swisstransfer.com/d/4848f7eb-5966-42fe-aaff-f98f661dcf97

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) Terza giornata di gioco del 2° Torneo interno. Foto

Israele-Gaza, parenti ostaggi oggi in massa davanti alla casa di Netanyahu

La Consulta smonta l’autonomia differenziata: “Illegittime le norme su livelli essenziali, tasse, competenze regionali. Il Parlamento le riscriva”

Caricabatterie unico: dal 28 dicembre 2024 i dispositivi venduti in Europa dovranno avere la ricarica via USB-C

Bufalino (Pd): “Nel Nisseno l’emergenza idrica impedisce la nascita di nuove imprese agricole”

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?