Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Antonio Canepa, Che Guevara della Sicilia. Una storia che gli italiani non vogliono conoscere. Di Totò Giunta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Antonio Canepa, Che Guevara della Sicilia. Una storia che gli italiani non vogliono conoscere. Di Totò Giunta
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Antonio Canepa, Che Guevara della Sicilia. Una storia che gli italiani non vogliono conoscere. Di Totò Giunta

Last updated: 11/04/2025 12:53
By Redazione 188 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Antonio Canepa, partigiano, cospiratore antifascista, indipendentista, fu soprannominato dal Quotidiano l’Ora di Palermo il Che Guevara della Sicilia, per la sua capacità di guidare i giovani alla libertà.
Fu uomo di cultura: era professore universitario, antifascista, fu anche guerrigliero, fondatore e comandante dell’EVIS (Esercito Volontario per l’Indipendenza della Sicilia ).
Pagò con la vita il suo frenetico impegno per l’indipendenza della Sicilia dai governi fascisti e dai governi italiani del dopoguerra.
Nel 1937 pubblicò tre volumi dal titolo ” Sistemi di dottrina del fascismo”. Benché quest’opera venisse lodata dal regime e nonostante il titolo , essa mascherava una propaganda di idee democratiche antifasciste e addirittura marxiste .
Cofondò a Catania (dove insegnava ) i nuclei ” Sicilia e Libertà ” di cui era presidente Andrea Finocchiaro Aprile.
Scrisse , con lo pseudonimo di Mario Turri , un opuscolo che ebbe larga diffusione nella Sicilia orientale e a Palermo , dal titolo “la Sicilia ai siciliani ” affermando: “per noi siciliani è questione di vita o di morte . Separarci o morire “
Per le sue idee, per l’attivismo rivoluzionario e militare, per la sua vita impegnata all’indipendentismo della Sicilia, morì giovanissimo all’età di 37 anni nel corso di un misterioso conflitto a fuoco con i carabinieri a Randazzo.
La storia di Antonio Canepa e dell’indipendentismo siciliano, merita di essere insegnata nelle scuole, ma è una storia che gli italiani non vogliono conoscere

Salvatore Giunta, Direzione Nazionale di Mezzogiorno Federato

You Might Also Like

Caltanissetta Avviso pubblico: indagine esplorativa di mercato, per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione del Festival del Lavoro 1° Maggio 2025

Caltanissetta Randagismo: Nota del consigliere Armando Turturici

Distribuzione idrica a Caltanissetta, Siciliacque raddoppia la fornitura. Michele Mancuso(FI): “Saranno garantiti interventi programmatici su tutta la condotta”

Naufragio migranti a Lampedusa: sette in salvo, 20 dispersi. Tra i superstiti un bimbo di 8 anni

Nissa Rugby, obiettivo centrato: serie C, conquistati i play-off

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?