“Un sospiro di sollievo”, talmente piccolo che ad oggi si son perse le tracce
Di quel pur piccolo sospiro di sollievo, per i residenti nella provincia di Caltanissetta, che hanno pesantemente subito la crisi idrica, ai quali era stata annunciata, a fine gennaio, la riduzione del costo dell’acqua, nulla si evince nelle bollette del primo trimestre 2025.
Alcuni cittadini, che speravano in quella pur piccola riduzione, ci segnalano, delusi, che invece ad oggi nulla è cambiato.
Come riportava il Giornale di Sicilia del 31 Gennaio :”Un risultato voluto dai sindaci per dare un segnale alle loro comunità – dice Massimiliano Conti, presidente dell’Ati idrico – abbiamo abbattuto il costo dell’acqua e si vedrà anche nelle bollette soprattutto in un momento in cui crescono i costi dell’energia, quello dell’acqua nella nostra provincia ha un momento di congelamento”. Una dura battaglia in consiglio di amministrazione dove siede anche il gestore idrico Caltaqua che ha avversato fino a trovare un compromesso la richiesta dei sindaci. “Ringrazio il gestore – ha ribadito Conti- per la condivisione della scelta”.
Si aggiungeva anche che, prima provincia in Sicilia, la tariffa sarebbe stata ridotta dai 10 ai 15 euro a trimestre in bolletta.
Da queste segnalazioni, una delle quali ci ha allegato anche l’ultima bolletta e la precedente, sembra proprio che per il “sospiro di sollievo” bisognerà, probabilmente, aspettare la bolletta del prossimo trimestre, il secondo.
Sicuramente, l’Ati, l’amministrazione comunale e l’ente gestore, chiariranno se queste segnalazioni corrispondano al vero o magari precisino se e quando avverrà la riduzione che seppur minima, circa 1,5€ al mese, rappresentava comunque già un bel segnale.
Attendiamo risposte, che si siamo certi non tarderanno ad arrivare, almeno si spera.
Ad Maiora
