Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Appello al Governo regionale. E’ tempo di agire: serve una vera riforma del comparto forestale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Appello al Governo regionale. E’ tempo di agire: serve una vera riforma del comparto forestale
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Appello al Governo regionale. E’ tempo di agire: serve una vera riforma del comparto forestale

Last updated: 30/07/2025 13:05
By Redazione 130 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

APPELLO AL GOVERNO REGIONALE 

È tempo di agire: serve una vera riforma del comparto forestale.

Al Presidente della Regione Siciliana, On. Renato Schifani

Al Governo Regionale

Non è più tollerabile assistere, ogni estate, al disastro annunciato che si consuma sotto gli occhi inermi di istituzioni che continuano a ignorare le richieste di chi vive e lavora sul territorio. Gli incendi che stanno devastando la Sicilia, da Caltanissetta a Trapani, da Palermo a Messina, fino a Niscemi e alla sughereta ridotta in cenere, non sono frutto del caso o di eventi imprevedibili, ma il risultato diretto di una mancata programmazione, di un’assenza cronica di prevenzione, di un comparto forestale abbandonato a sé stesso.

Il comparto forestale, con centinaia di operatori qualificati, è ridotto a un impiego stagionale, limitato a pochi mesi l’anno, mentre per il resto dell’anno questi lavoratori vengono posti in stato di inattività forzata. Una forza lavoro preziosa, competente, addestrata, viene sistematicamente sottoutilizzata mentre il territorio brucia e la popolazione è costretta a fuggire.

Bonaffini operaio forestale Antincendio lancia oggi un appello urgente al Presidente Schifani affinché mettano finalmente mano ad una riforma strutturale del comparto forestale siciliano, dando risposte concrete a un settore che da troppo tempo è stato dimenticato.

Prevenzione, non solo emergenza

La lotta agli incendi non può più basarsi esclusivamente sulla fase repressiva e sull’intervento in emergenza. Occorre una presenza costante dei lavoratori forestali sul territorio per tutto l’anno, proprio come avviene per i Vigili del Fuoco, che i forestali affiancano spesso anche in attività di protezione civile. Una riforma del comparto forestale deve partire dal riconoscimento del ruolo fondamentale che questi operatori svolgono per la sicurezza del territorio, la tutela ambientale e la prevenzione dei disastri naturali.

Chiediamo che la riforma sia una priorità politica del Governo Regionale affinché si ponga fine a decenni di immobilismo e si restituisca dignità e funzione operativa a un comparto vitale per la Sicilia.

Non c’è più tempo.

Ogni rinvio equivale a nuove devastazioni, nuovi rischi per le comunità, nuovi danni incalcolabili al patrimonio ambientale e umano dell’Isola.

Un sentito ringraziamento va infine a tutte le donne e gli uomini impegnati nelle operazioni di spegnimento: Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Volontari e Colleghi Forestali, che ogni giorno operano con coraggio e dedizione per proteggere la nostra terra.

Operaio Forestale sevizio Antincendio Boschivo Caltanissetta – Manuel Bonaffini 

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltaqua informa: Interruzione Fanaco

Caltanissetta: Gite scolastiche sicure, effettuati controlli della Polizia Stradale

Lo schiaffo della Spagna: per salvare Gaza annulla un contratto da 700 milioni con Israele

Caltanissetta: Lettera al Direttore generale dell’ASP del consigliere comunale Turturici

Il Viminale rafforza la sicurezza degli obiettivi sensibili ebraici e israeliani

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?