Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: APS “Noi per la Salute” Tina Anselmi:”Ci preme sottolineare che non si è messo a fuoco il ruolo fondamentale della Conferenza dei Sindaci”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > APS “Noi per la Salute” Tina Anselmi:”Ci preme sottolineare che non si è messo a fuoco il ruolo fondamentale della Conferenza dei Sindaci”
CronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamoSanità

APS “Noi per la Salute” Tina Anselmi:”Ci preme sottolineare che non si è messo a fuoco il ruolo fondamentale della Conferenza dei Sindaci”

Last updated: 13/01/2025 19:30
By Redazione 195 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo nota dell’associazione APS “Noi per la Salute” Tina Anselmi

“In questi giorni si è tenuto il Consiglio Comunale Monotematico sulla Sanità.

Ci preme sottolineare che a nostro avviso non si è messo a fuoco il ruolo fondamentale della Conferenza dei Sindaci.

Nell’ottica di informare i cittadini sulle normative che regolano le istituzioni sanitarie inviamo questo documento che ci auguriamo offra un contributo di chiarezza.

In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad interventi pubblici che hanno evidenziato il ruolo delle varie istituzioni che si occupano si sanità pubblica.


In questo contesto ha un ruolo di rilievo La Conferenza dei Sindaci prevista dal comma 14 dell’art.3 del D.lgs 502 del 1992.


Questa normativa stabilisce che nelle Aziende Sanitarie Locali il cui ambito territoriale non coincide con il territorio del comune , le funzioni del Sindaco sono svolte dalla Conferenza dei Sindaci o dei Presidenti delle Circoscrizioni di riferimento territoriale tramite una rappresentanza costituita nel suo seno da non più di cinque componenti nominati dalla stessa conferenza con modalità di esercizio delle funzioni dettate con normativa regionale.


I sindaci possono delegare le proprie funzioni.


La legge affida alla Conferenza dei Sindaci funzioni di indirizzo, controllo e valutazione nei confronti dell’Amministrazione dell’A.S.P.


In particolare con il termine “ indirizzo” ci si riferisce generalmente alla fissazione di fini ed obiettivi da conseguirsi.


Volendo esplicitare meglio, le funzioni che la legge affida alla Conferenza dei Sindaci sono le seguenti :

  • definizione nell’ambito della programmazione regionale, delle linee di indirizzo per l’impostazione programmatica
    delle attività dell’Azienda Sanitaria Provinciale ;
  • determinazione dell’ambito territoriale dei Distretti ;
  • approvazione del Piano Strategico Aziendale e del Piano Attuativo Annuale ;
  • esame del bilancio pluriennale di previsione e del bilancio di esercizio dell’ASP e trasmissione alla Giunta
    Regionale delle relative osservazioni ;
  • verifica dell’andamento generale dell’attività dell’ASP ;
  • contributo alla definizione dei piani programmatici sui singoli obiettivi dell’ASP ;
  • trasmissione delle proprie valutazioni e dei propri suggerimenti al Direttore Generale ed alla Giunta Regionale
    che sono tenuti a fornire entro 30 giorni risposta motivata ;
  • Partecipazione alla valutazione dei risultati della gestione e dell’attività del Direttore Generale avendo riguardo
    agli obiettivi assegnati nel quadro della programmazione regionale con particolare riferimento alla
    efficienza, efficacia e funzionalità dei servizi sanitari ( lettera “e” del comma 2 dell’art.2 del D.Lgs
    502/1992); ciò anche ai fini della eventuale conferma del Direttore Generale dopo i primi due anni di mandato
    (ex D.Lgs 171 del 2016) ;
  • espressione di parere circa la conferma del Direttore Generale
    E’ importante far presente che la Conferenza dei Sindaci deve dotarsi di un regolamento dei lavori e garante la massima pubblicità delle sedute e delle decisioni adottate. L’A.P.S. “ Noi per la salute “ Tina Anselmi auspica che questa importante istituzione pubblica adotti queste procedure nell’interesse delle comunità che rappresentano.
    Queste importanti considerazioni hanno come fonte un articolo pubblicato il 7 Settembre 2022 dal Dr. Franco Brugnola importante Dirigente Sanitario che ha ricoperto nel Lazio sia di Direttore Generale e di Dirigente presso il Ministero della salute ed esperto di Diritto Sanitario.
    Pippo Pastorello
    Presidente A.P.S. “ Noi per la salute “ Tina Anselmi
    Caltanissetta 13 Gennaio 2025″

You Might Also Like

Caltanissetta crisi idrica: Il Polo universitario attiva lezioni in modalità mista. E alcune mamme chiedono la chiusura delle scuole

La nuova proposta dell’assessorato per la rete ospedaliera siciliana: i numeri dei posti letto. Caltanissetta perde 23 posti e 11 a San Cataldo, totale -34

Ricciardi: “È la vigilia di una sanità su due binari, pubblica per i poveri, privata per i ricchi”

Caltanissetta: Assostampa con la Cgil per una giornata nazionale di mobilitazione: “Gaza, stop alla barbarie e alla mattanza di giornalisti”

Il vice sindaco di Serradifalco, Martino Basilio, Lega, chiarisce la sua posizione al Libero Consorzio provinciale

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?