I finanziamenti per gli eventi, motivati dalla diffusione del brand Sicilia, superano quelli per la legge sulla povertà. Dietro il caso Expo una miriade di contributi per viaggi promozionali a nautica, il bio e la “cannolo terapia”: radiografia della spesa
La Regione siciliana guarda a Oriente. Nelle stesse ore in cui una folta delegazione si prepara a volare verso Osaka per un evento che costerà, tutto compreso, circa un milione, un gruppo di imprese siciliane sarà a Seoul, tra il 10 e il 13 giugno, per il “Food & Hotel”.
Una kermesse costata circa 250 mila euro solo per gli aspetti logistici e operativi. Tra il 19 e il 21 maggio, l’assessorato all’Agricoltura ha partecipato invece al “Sial China” di Shangai: 250 mila euro sono andati, per l’organizzazione, alla società “Idea Italiana” di Silvio Alessi, oltre ai 5.500 euro per le missioni dei rappresentanti regionali. In un anno, per fiere ed Expo, la Regione ha impegnato o liquidato oltre 6 milioni di euro. Una cifra superiore a quella che il governo regionale, due giorni fa, è riuscito a racimolare per rifinanziare per un solo anno la legge sulla povertà.
È il grande business degli eventi finanziato per la quasi totalità da Fondi europei. Tra i pochi che la Regione riesce a spendere velocemente, considerata la frequenza dei contratti con multinazionali o con srl siciliane che assicurano stand, padiglioni, interpreti e altri servizi.
«È il modus operandi di questo governo – commenta la deputata e vicesegretaria regionale del Pd, Valentina Chinnici – che punta tutto su immagine e rappresentanza, senza alcuna visione politica. Poi quando chiediamo di mettere fondi su temi delicati e importanti, ci dicono sempre di no».
Ieri, l’assessora Giusi Savarino ha presentato il video promozionale che verrà proiettato in Giappone
nei prossimi giorni: «Il nostro biglietto da visita», ha detto. Ma da Oriente a Occidente, è stato tutto un valzer di fiere, promosse principalmente da tre assessorati: Attività produttive, Agricoltura e Turismo.
E se la gita promozionale a Osaka finirà per pesare circa un milione, non è stata molto più economica la presenza della Regione e di 27 imprese della nautica all’evento “Boot” che si è svolto a Dusseldorf
tra il 18 e il 26 gennaio: alla società “Honegger Gaspare srl”, dall’assessorato alle Attività produttive sono andati infatti circa 749 mila euro «per la fornitura in esclusiva dell’area espositiva e dei servizi accessori ad essa collegati». Pochi giorni dopo, la Regione è tornata in Germania, a Norimberga, per l’esattezza: dall’11 al 14 febbraio si è svolto l’evento Biofach, promosso dall’assessorato all’Agricoltura. All’azienda che ha organizzato la logistica, la Nuernberger Messe, sono andati 313 mila euro.
Un mese fa, invece, tra il 7 e il 10 maggio, la Sicilia, insieme a 17 aziende del “sistema casa”, era presente alla Fiera “Uk Construction” di Londra: per un’area espositiva di 192 metri quadrati e servizi connessi all’evento, liquidati 355 mila euro alla Invernizzi International, esclusivista dell’organizzazione. Più economica la somma versata a Enit, invece, per un’area espositiva allestita di 30 metri quadri, in occasione dell’evento “Atm” a Dubai, tra fine aprile e i primi di maggio: 45 mila euro, esclusi i rimborsi per le missioni dei dipendenti regionali.
Tra il 4 e l’8 dicembre dell’anno scorso, invece, quasi 400 mila euro sono serviti per assicurarsi uno
stand, con tanto di moquette e “piante ornamentali” a disposizione di 12 aziende siciliane all’Intenational Boat Show di Atene. Alla fine di novembre, 565 mila euro sono serviti per finanziare la presenza della Regione al Bellavita Expo di Londra. I primi dello stesso mese, poi, ecco 257 mila euro alla società Expo Consulting per la partecipazione a “Smart City Expo” di Barcellona.
Nel caso di Atene e Barcellona, poi, la Regione ha offerto un servizio in più: gli eventi «Cannolo Terapia a supporto dell’attività istituzionale »: sono costati quasi 20 mila euro. E poi, sempre nel 2024, Parigi (costo 413 mila euro) e New York, Bangkok e La Rochelle (altri 445 mila
euro per la partecipazione al Salone nautico). E adesso, ecco le Fiere all’orizzonte: Miami, Colonia, Baku, Abu Dhabi. La Regione vola ovunque. Da Oriente a Occidente. Per mettere in vetrina sé stessa.
Fonte laRepubblicaPalermo di Accursio Sabella
Nelle foto il padiglione siciliano alla fiera Biofach che si è svolta a Norimberga, in Germania e l’assessora Giusi Savarino presenta il video promozionale della Regione all’Expo di Osaka

