Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Atelier nel Bosco, a Catania il primo asilo gratuito per bambini disabili
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > Atelier nel Bosco, a Catania il primo asilo gratuito per bambini disabili
CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamoScuola

Atelier nel Bosco, a Catania il primo asilo gratuito per bambini disabili

Last updated: 27/01/2025 17:29
By Redazione 122 Views 3 Min Read
Share
SHARE

“Sosteniamo le differenze, accogliamo con il cuore”: al via l’iniziativa di inclusione sociale che garantisce accoglienza e sostegno gratuito a tutti i soggetti fragili dai 0 ai 6 anni. La dirigente scolastica Graziella Messina: “Una scelta di civiltà”.

“Sosteniamo le differenze, accogliamo con il cuore”. È con questo slogan che Atelier nel Bosco, Polo per l’Infanzia con sede a Catania in via del Roveto n. 7, ha lanciato un’iniziativa senza precedenti: accoglienza e sostegno gratuito per tutti i bambini dai 0 ai 6 anni con disabilità.

Un progetto, quello promosso dalla preside Graziella Messina, che guarda all’inclusione dei soggetti più fragili che spesso resta un concetto astratto o, tutt’al più, un mero auspicio: “L’inserimento dei bambini con autismo o altre forme di disabilità in contesti aggregativi – spiega Messina – si scontra non di rado con le difficoltà oggettive con cui le famiglie fanno i conti nell’accesso ai servizi di cura, assistenza e supporto. Dare la possibilità a questi bambini di avere tutto ciò di cui hanno bisogno offrendo al contempo un aiuto alle famiglie attraverso servizi totalmente gratuiti è una scelta di civiltà, un’affermazione dei diritti fondamentali di tutti quei minori a cui è necessario garantire un’attenzione particolare”.

Atelier nel Bosco, immersa nella natura e ad un passo dalla città, è la prima Scuola per l’Infanzia a Catania che nasce traendo ispirazione dalla pedagogia del bosco, già sperimentata con successo in Germania, Danimarca e nord Italia. “Una filosofia educativa – prosegue la dirigente Messina – che guarda all’apprendimento in modo innovativo e che mette al centro  il fare del bambino, libero da stereotipi e competitività, attore e autore del suo quotidiano crescere”.

L’inclusione, in tutte le sue sfumature e accezioni, non ha bisogno soltanto di luoghi ben strutturati ed organizzati: essa non può prescindere dalla qualità di attività e servizi e da un’adeguata preparazione del personale. La preside Messina lo sa bene: “Lavoriamo costantemente all’aggiornamento professionale delle nostre maestre. La formazione della comunità educante è un pilastro della nostra attività”.

You Might Also Like

Caltanissetta: La crisi non c’è più, quindi giusto rimuovere i silos

Lilli Gruber incalza il portavoce dei Pro Vita “Perché siete così tolleranti con i leader di governo che non hanno famiglie tradizionali?”

Migliaia di assunzioni in Poste Italiane in tutta Italia: Portalettere, addetti allo sportello, consulenti. Ecco tutti i dettagli

Pippo Baudo, camera ardente oggi a Roma. Funerali mercoledì a Militello in Val di Catania

Caltanissetta: Questa sera, ore 21:00 su Tfn canale 84, si parlerà della vicenda dell’abbattimento dell’Antenna Rai di contrada Sant’Anna

TAGGED:CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamoScuola
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?