Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Trump raddoppia i dazi contro le merci importate da Pechino e scatena la furia di Xi Jinping
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Trump raddoppia i dazi contro le merci importate da Pechino e scatena la furia di Xi Jinping
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Trump raddoppia i dazi contro le merci importate da Pechino e scatena la furia di Xi Jinping

Last updated: 01/03/2025 7:20
By Redazione 121 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Trump raddoppia i dazi contro le merci importate da Pechino e scatena la furia di Xi Jinping che promette una rappresaglia

Dopo l’annuncio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di un raddoppio al 20% dei dazi imposti sulle merci cinesi, motivato dal mancato contenimento del traffico di oppioidi verso gli USA, non si è fatta attendere la risposta di Xi Jinping.

Secondo quanto affermato dal portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, le tasse imposte dal tycoon rappresentano uno strumento di “ricatto”.

“Gli Stati Uniti usano ancora una volta la questione del fentanyl come pretesto per minacciare di imporre tariffe aggiuntive sui prodotti cinesi destinati agli USA. La Cina esprime forte insoddisfazione e si oppone fermamente, dichiarando che adotterà tutte le misure necessarie per salvaguardare i propri legittimi interessi”, ha affermato Lin Jian in conferenza stampa.

Trump raddoppia i dazi contro le merci importate da Pechino e scatena la furia di Xi Jinping

Il portavoce ha poi aggiunto che la Cina è uno dei Paesi con le politiche antidroga più rigorose al mondo e con la loro attuazione più completa, mentre il fentanyl “è un problema degli Stati Uniti e, in uno spirito umanitario, la Cina ha fornito supporto a Washington per affrontare questa questione”.

Su richiesta degli Stati Uniti, infatti, nel 2019 la Cina ha annunciato la regolamentazione completa delle sostanze a base di fentanyl, diventando il primo Paese al mondo a intervenire in tal senso, ha ricordato Lin.

Proprio per questo, ha concluso, gli USA sfruttano la questione del fentanyl come ‘strumento di pressione e ricatto’, agendo unilateralmente e in modo ingrato.

Ma questa strategia “rischia di avere effetti controproducenti e di compromettere seriamente il dialogo e la cooperazione nella lotta alla droga tra le due parti”, perché “pressioni, coercizioni e minacce non sono il modo corretto per trattare con la Cina”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Nicola Scuderi

You Might Also Like

Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica

Ponte sullo Stretto: Parere contraddittorio, il Ponte è rimandato per non bocciarlo

Salvini si ricandida al Viminale: “Parlerò con Meloni”. Ma Forza Italia frena

ASD CastrumFavara-NISSA F.C.

Caltanissetta incarichi legali al Comune, salgono a 363 gli avvocati iscritti nell’elenco

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?