Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Auto elettriche, arrivano i nuovi incentivi: bonus fino a 20mila euro, ecco per chi e come funzionano
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Auto elettriche, arrivano i nuovi incentivi: bonus fino a 20mila euro, ecco per chi e come funzionano
CronacaRassegna stampaTecnologia

Auto elettriche, arrivano i nuovi incentivi: bonus fino a 20mila euro, ecco per chi e come funzionano

Last updated: 09/08/2025 6:23
By Redazione 186 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Arrivano gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche: ecco le regole e i requisiti per accedere ai bonus fino a 20mila euro

Contents
Chi può accedere agli incentivi per l’acquisto di auto elettriche e come funzionanoSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Arrivano i nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche. Il ministero dell’Ambiente ha adottato il decreto attuativo che regola la misura a fondo perduto prevista per l’acquisto di veicoli elettrici. L’iniziativa è finanziata con risorse del Pnrr e mette a disposizione degli utenti 597 milioni di euro.

Obiettivo di questi incentivi è quello di rinnovare il parco circolante con veicoli a zero emissioni, contribuendo alla riduzione dell’inquinamento urbano e al miglioramento della qualità dell’aria, come spiega il Mase in una nota.

“Grazie al Pnrr – sottolinea il ministro Gilberto Pichetto Fratin – mettiamo in campo risorse importanti per favorire la diffusione dei veicoli a zero emissioni e contribuire a città più pulite e vivibili. Il sostegno è calibrato per chi ha redditi più bassi e per le microimprese, perché la transizione deve essere sostenibile anche dal punto di vista sociale”. 

Chi può accedere agli incentivi per l’acquisto di auto elettriche e come funzionano

Gli incentivi sono destinati a persone fisiche e micro-imprese con residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali (città oltre i 50.000 abitanti e area di pendolarismo). Per accedere al contributo sarà necessario rottamare un veicolo termico fino a Euro 5. 

I bonus sono previsti per l’acquisto di un’auto elettrica: per la categoria M1 il contributo è di 9mila o 11mila euro in base al reddito Isee. Per le micro-imprese, si prevedono incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici commerciali (categorie N1 e N2), fino a un massimo di 20mila euro per veicolo, nel limite del 30% del prezzo di acquisto e nel rispetto della normativa “de minimis”. 

Le richieste saranno gestite tramite una piattaforma informatica dedicata, sviluppata da Sogei, che consentirà la registrazione dei beneficiari, dei venditori aderenti all’iniziativa e la generazione dei bonus. Il contributo sarà erogato sotto forma di sconto diretto in fase di acquisto. Le modalità operative e la data di apertura per la richiesta degli incentivi saranno comunicati successivamente. 

Fonte LANOTIZIAGIORNALE .IT di Dario Conti

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Giovane egiziano accoltellato in piazza a Caltanissetta

Il Meteo a Caltanissetta Giovedì 2 Ottobre 2025

Affari e commissari: FdI in un mare di guai nel silenzio generale. La Polveriera Sicula

Altro che modello Albania, a Gjader solo 27 migranti: “Potevano stare nei Cpr già esistenti in Italia”

Nota di un gruppo di cittadini: Disservizio sacchetti raccolta rifiuti e aumento TARI. L’ennesima beffa per i cittadini Nisseni”

TAGGED:CronacaRassegna stampaTecnologia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?