Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: ConSenso: Sempre più vicina alla realizzazione della prima struttura residenziale per persone autistiche in Sicilia anche grazie al sostegno della banca “G. Toniolo” e “San Michele” di San Cataldo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > ConSenso: Sempre più vicina alla realizzazione della prima struttura residenziale per persone autistiche in Sicilia anche grazie al sostegno della banca “G. Toniolo” e “San Michele” di San Cataldo
CronacaCultura ed EventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

ConSenso: Sempre più vicina alla realizzazione della prima struttura residenziale per persone autistiche in Sicilia anche grazie al sostegno della banca “G. Toniolo” e “San Michele” di San Cataldo

Last updated: 20/12/2024 9:28
By Redazione 580 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La ConSenso sempre più vicina alla realizzazione della prima struttura residenziale per persone autistiche in Sicilia anche grazie al sostegno della banca “G. Toniolo” e “San Michele” di San Cataldo

La banca di credito cooperativo “G. Toniolo” e “San Michele” di San Cataldo insieme alla cooperativa sociale ConSenso per il progetto residenziale “Obiettivo Casa”.

La prima residenza in Sicilia per persone autistiche che nascerà a Caltanissetta e avrà, non solo, una valenza unica sul territorio ma avrà, anche, un importante effetto sulla vita di coloro che usufruiranno della struttura.

Il progetto “Obiettivo Casa” punta al dopo di noi, per dare alle famiglie e alle persone autistiche la certezza di un luogo dove non saranno mai soli.

“Una opportunità che avrà un grosso impatto sui ragazzi e rappresenterà per le famiglie la consapevolezza di poter contare su una ‘casa’ accogliente e sicura, un luogo dove i loro figli potranno crescere a trecentosessanta gradi”, afferma il direttore del centro Gaetano Terlizzi.

La donazione è stata effettuata per sostenere una parte dell’acquisto del montacarichi che collega i due piani interni della struttura.

“Un ringraziamento ai vertici della ‘Toniolo’ che hanno sempre creduto in noi e oggi credono al nostro ambizioso progetto. Questo sostegno, questo riconoscimento al nostro lavoro rappresenta per noi un incentivo per guardare sempre di più verso il futuro, quel futuro che desideriamo abbracci benevolo i nostri ragazzi”, conclude Terlizzi.

You Might Also Like

Caltanisetta: il sit in per scongiurare l’abbattimento dell’antenna RAI e l’annoso problema della partecipazione

Lions Club Caltanissetta: Concerto di Natale 2024, “Un Successo di Solidarietà e Talento”

Al via il servizio civile alla ConSenso cooperativa sociale di Caltanissetta, 4 i posti disponibili

“Ecoattivi”, premiati 50 cittadini per l’attività di raccolta differenziata dei rifiuti   

Serie D Nissa-Scafatese: Domenica 3 novembre 14:30 Stadio “Marco Tomaselli”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?