Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Auto in panne dopo il pieno, benzina “tagliata” con gasolio nel Catanese
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Auto in panne dopo il pieno, benzina “tagliata” con gasolio nel Catanese
CronacaRassegna stampa

Auto in panne dopo il pieno, benzina “tagliata” con gasolio nel Catanese

Last updated: 19/04/2025 18:40
By Redazione 269 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La guardia di finanza ha sequestrato oltre 28mila litri di benzina contaminata al 26% e denunciato il titolare del distributore

Catania, 19 aprile 2025 – Avrebbe contaminato la benzina erogata dal suo distributore con gasolio, incurante dei danni che ciò avrebbe provocato alle auto. Un modo, probabilmente, per lucrare sul guadagno, dato il minor costo del gasolio rispetto alla benzina. Un escamotage che è costato caro al titolare di un distributore di carburante di Belpasso, nel Catanese, denunciato per “frode nell’esercizio del commercio”, dopo che i finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno scoperto il raggiro e sequestrato due serbatoi con oltre 28mila litri di benzina contaminata e le pompe di rifornimento collegate. 

Ma andiamo con ordine. Tutto è nato in seguito alla segnalazione di un malcapitato automobilista, rimasto in panne dopo aver effettuato il rifornimento di benzina. L’uomo ha telefonato al numero di pubblica utilità 117, facendo così scattare i controlli e portando alla scoperta del raggiro. Non si esclude che le auto rimaste in panne a causa del gasolio contaminato possano essere numerose. Dal prelievo di un campione di carburante e dalle successive analisi è emerso che la benzina era stata contaminata con un’alta percentuale di gasolio, pari al 26%, quantificabile in 7.290 litri.

Secondo quanto emerso da un ulteriore riscontro, viene esclusa l’ipotesi di una contaminazione involontaria del serbatoio di benzina con carburante diesel. Infatti, presso il distributore, i finanzieri non avrebbero rilevato differenza tra le giacenze fisiche e contabili nel serbatoio del gasolio, particolare che avrebbe potuto spiegare un travaso involontario. Al contrario, sarebbe stata rilevata un’eccedenza del gasolio mescolato alla benzina. 

Fonte QUOTIDIANONAZIONALE

You Might Also Like

Amos Goldberg: “Gaza non esiste più: questo è genocidio”

Incontriamoci in Biblioteca Gruppo di Lettura: ieri nuovo affollatissimo incontro

Caltanissetta: il nuovo manto mortificato. Abbiamo fatto un giro e ci siamo accorti che…

Alla disperata ricerca di risorse per la Manovra: Giorgetti punta tutto sulle banche

Caltanissetta: la cooperativa sociale Etnos compie 20 anni e festeggerà con un evento al teatro Margherita aperto alla cittadinanza

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?