Dopo le denunce presentate contro ignoti da parte di sindaco e consiglio comunale di Caltanissetta per la carenza idrica e le frequenti interruzioni alla distribuzione, si è tenuta ieri in prefettura una riunione a cui hanno preso parte, tra gli altri, i vertici di Siciliacque, il presidente dell’Ati Massimiliano Conti e il sindaco Walter Tesauro.
Un incontro nel quale il prefetto Licia Messina ha cercato di comprendere la problematica idrica, in
particolare nel settore del sovrambito, quello gestito da Siciliacque.
La società all’incontro si è presentata con un programma di interventi manutentivi straordinari lungo l’acquedotto Ancipa-Blufi, che prevede la sostituzione di circa 3,3 chilometri di condotte.
Si tratta di sei interventi, di cui due già completati (tra questi anche quello di contrada Sabucina di tre settimane fa), destinati fra l’altro a ottimizzare il servizio di fornitura idrica al Comune di Caltanissetta.
Il piano delle manutenzioni, che si concluderà a marzo del 2026, ammonta a 2,7 milioni di euro (finanziati con ordinanza di Protezione civile nazionale numero 1084 del 2024).
Siciliacque conta di recuperare in media 17 litri al secondo d’acqua, una volta effettuati tutti i lavori nei punti più critici dell’infrastruttura.
L’acquedotto Ancipa, ereditato dalla vecchia gestione Eas, è stato costruito negli anni ’70 e potenziato negli anni ’80.
«Con l’ingresso di Italgas nella compagine societaria di Siciliacque – spiegano dalla Spa si è deciso di intervenire sulle dorsali idriche regionali, con importanti investimenti che permetteranno di introdurre nel sistema benefici progressivi.
L’azienda, grazie alla sua capacità di execution, è riuscita ad avviare i lavori nonostante le tante emergenze da fronteggiare in Sicilia e le difficoltà nell’approvvigionamento delle tubazioni a causa
delle tensioni internazionali che rallentano il reperimento delle materie prime».
Da La Sicilia di L.M.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
