Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Autonomia, lo sfottò di De Luca alla Lega: “Sta esultando per un paziente morto in un intervento chirurgico perfettamente riuscito”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Autonomia, lo sfottò di De Luca alla Lega: “Sta esultando per un paziente morto in un intervento chirurgico perfettamente riuscito”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Autonomia, lo sfottò di De Luca alla Lega: “Sta esultando per un paziente morto in un intervento chirurgico perfettamente riuscito”

Last updated: 18/11/2024 6:42
By Redazione 148 Views 4 Min Read
Share
SHARE

“La pronuncia della Consulta sulla riforma dell’autonomia differenziata ?

I miei colleghi del Nord si stanno rallegrando, perché dicono che hanno avuto un successo. 

È come quando si fa l’intervento chirurgico e l’intervento è perfettamente riuscito ma il paziente è morto.

Così la legge Calderoli: è stata pienamente acquisita dal punto di vista della costituzionalità ma i suoi contenuti sono stati dichiarati incostituzionali”.

È la bordata sarcastica rifilata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ai vertici della Lega che negli ultimi giorni all’unisono stanno ripetendo che la legge Calderoli non è stata dichiarata incostituzionale dalla Consulta e che i sette rilievi sono superabili.

Il governatore, rispondendo ai giornalisti a margine dell’inaugurazione di 4 nuove sale operatorie dell’Ospedale di Eboli, è convinto che potrebbe saltare il referendum “perché la legge non ci sarà più e dovrà essere modificata“. E spiega: “La Corte Costituzionale ha smantellato la legge Calderoli. Così come l’hanno presentata, praticamente è saltata, non farà più nessun passo in avanti. Ci vorranno mesi per riprendere il lavoro parlamentare. E soprattutto dovremo tener conto di quello che aveva eccepito la Regione Campania e che ha accettato la Corte Costituzionale. Ovvero – prosegue – prima di procedere dovete definire i Lep, i livelli essenziali di prestazione per tutti i cittadini italiani, uguali dal Piemonte alla Sicilia. Poi dovete finanziarli, non solo definirli sulla carta. E infine dobbiamo stabilire che le regioni ricche non possono incamerare i tributi nazionali e tenerseli al nord. Questo ha deciso la Corte Costituzionale: il principio di solidarietà e di unità nazionale, articolo 119 della Costituzione, deve essere rigorosamente rispettato”.

Poi accusa chi è salito sul carro del vincitore a seguito della pronuncia della Corte Costituzionale: “Ho visto in questi giorni molti che si rallegravano per il successo. Ma devo ricordare che in questo anno che abbiamo alle spalle nessuno si è battuto contro l’autonomia differenziata tranne la Regione Campania – continua – Nessuno era a Roma quando facevamo le manifestazione contro l’autonomia differenziata e trovavamo davanti la polizia in assetto antisommossa.

Allora non c’era nessun partito che era impegnato seriamente contro questa legge. È l’Italia, quando poi arrivano i risultati sono tutti i vincitori”.

Diverse le staffilate di De Luca al governo Meloni e al centrodestra locale: “Abbiamo approvato in consiglio regionale una proposta al Parlamento: dar vita a una legge con tre punti molto semplici.

E cioè: stesse risorse sanitarie per ogni cittadino italiano, stesso numero di medici ogni 1000 abitanti, divieto per le Regioni d fare contratti separati per la sanità pubblica e per la scuola pubblica. 

Il centrodestra ha votato contro. Sono stati talmente opportunisti da non difendere neanche i cittadini della Campania su un principio semplice: dare le stesse risorse sanitarie dal Piemonte alla Sicilia. Comunque, continueremo la battaglia”.

E non le manda a dire neppure a Tullio Ferrante, deputato di Forza Italia e sottosegretario ai Trasporti, da sempre critico con le politiche di De Luca.

“Il sottosegretario Ferrante – afferma De Luca – dovrebbe fare solo una cosa, visto che è membro del governo: stanziare i soldi per la sanità pubblica e risolvere i problemi dei pronti soccorsi per i quali il governo non sta facendo niente. Noi siamo arrivati al punto che non si riescono a fare i turni”.


E conclude: “Questi esponenti del governo che vanno facendo pellegrinaggi propagandistici in giro per l’Italia dovrebbero avere il senso della misura e soprattutto del ridicolo. Che è venuto a fare qui Ferrante? Noi da anni stiamo combattendo per avere le stesse risorse pro capite che hanno le altre Regioni del Nord. E questa cosa la deve decidere il governo che però non decide. Una cosa sconcertante“.

You Might Also Like

Caltanissetta: Il Liceo Scienze Umane alla scoperta di Palazzo del Carmine

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Venerdì 15 Agosto 2025

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Venerdì 30 Maggio 2025

Caltanissetta un lettore: Pagamento bollette TARI, solo con Q.R e carta di credito, al costo di 2€, veloce ma non semplice per tutti

Comunità energetiche rinnovabili: il Comune aprirà una manifestazione d’interesse

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?