Cari Nisseni,
è arrivato il momento di alzare la voce, con coraggio e dignità, perché non ci riconosciamo più in un sistema che calpesta la dignità dei siciliani.
La nostra sanità non può più essere ostaggio di logiche di potere.
Dobbiamo dire basta: basta a queste logiche di spartizione della sanità che ci consegnano soltanto una malasanità.
Non possiamo più accettare che intere comunità vengano marginalizzate, depotenziate, costrette a farsi la guerra tra loro, mentre chi decide continua a spartire risorse e potere.
Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, si è assunto il ruolo di garante politico di un’alleanza in cui figura anche Totò Cuffaro, figura già condannata e oggi parte integrante del sistema che decide della sanità e delle scelte fondamentali per la nostra Isola.
Per questo motivo, chiediamo con determinazione le dimissioni di Renato Schifani.
Come consigliere comunale di Caltanissetta, ho deciso di inviare una lettera ufficiale al Presidente Schifani, con cui chiederò formalmente le sue dimissioni, in nome del diritto alla dignità e del rispetto dei cittadini siciliani.
La nostra è una rivendicazione di dignità: un appello civile, pacifico e non violento per ribadire che la Sicilia e noi cittadini nisseni meritiamo di più, molto di più.
Invito tutti coloro che non si rivedono in questo sistema a partecipare al sit-in di giovedì 13 novembre alle ore 18:30 in Piazza Garibaldi, Caltanissetta.
L’iniziativa è pacifica e aperta a tutti.
Chiedo ai partecipanti di mantenere un comportamento rispettoso e costruttivo.
Di seguito la lettera inviata al Presidente Schifani:
Alla cortese attenzione del Presidente della Regione Siciliana On. Renato Schifani
Egregio Presidente Schifani,
con questa mia lettera desidero esprimere, in qualità di Consigliere Comunale della Città di Caltanissetta, una profonda preoccupazione per la situazione politica e istituzionale che si è venuta a creare in Sicilia in relazione alla gestione del sistema sanitario regionale.
Negli ultimi tempi, assistiamo con crescente amarezza al consolidarsi di logiche di spartizione e di potere che compromettono la qualità dei servizi e generano disuguaglianze territoriali.
La sanità, diritto fondamentale e universale, non può continuare a essere terreno di scambio politico né campo di influenza di gruppi di potere che ne condizionano le scelte a scapito della collettività.
La presenza e l’influenza, diretta o indiretta, di figure politiche all’interno del sistema che governa la sanità siciliana rappresentano un vulnus inaccettabile per l’etica pubblica e per la credibilità delle istituzioni regionali.
Ma la crisi non si limita alla sanità. La Sicilia vive da anni un profondo disagio infrastrutturale, sociale ed economico: le nostre strade sono spesso impraticabili, le connessioni ferroviarie inadeguate e i collegamenti interni ed esterni alla Regione restano tra i più carenti e cari d’Italia. Per non parlare della costante crisi idrica che siamo costretti a subire.
A questo si aggiunge un fenomeno drammatico: la fuga costante dei nostri giovani. Migliaia di ragazze e ragazzi siciliani sono costretti ogni anno ad abbandonare la propria terra per cercare altrove quelle opportunità di studio, lavoro e riconoscimento del merito che qui vengono loro negate.
La povertà cresce, il costo della vita aumenta, i servizi si riducono. Sempre più famiglie vivono nell’incertezza e nella sfiducia verso una classe dirigente che non appare in grado di rispondere ai bisogni reali della popolazione.
Egregio Presidente, ritengo che Lei, in quanto massimo rappresentante politico e istituzionale della Sicilia, debba assumersi la piena responsabilità di questa situazione.
Per questo motivo, con rispetto ma con ferma convinzione, Le chiedo di rassegnare le dimissioni dalla carica di Presidente della Regione Siciliana.
Confido che voglia accogliere questo appello con spirito di responsabilità.
Armando Turturici – Consigliere Comunale di Caltanissetta “Futura – Costruiamo insieme la Città”
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o