Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Futura – Costruiamo insieme la Città”: SIT-IN PER IL DIRITTO ALLA DIGNITÀ, richiesta dimissioni di Schifani. Giovedì 13 Novembre ore 18:30, piazza Garibaldi, Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > “Futura – Costruiamo insieme la Città”: SIT-IN PER IL DIRITTO ALLA DIGNITÀ, richiesta dimissioni di Schifani. Giovedì 13 Novembre ore 18:30, piazza Garibaldi, Caltanissetta
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

“Futura – Costruiamo insieme la Città”: SIT-IN PER IL DIRITTO ALLA DIGNITÀ, richiesta dimissioni di Schifani. Giovedì 13 Novembre ore 18:30, piazza Garibaldi, Caltanissetta

Last updated: 07/11/2025 11:33
By Redazione 160 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Cari Nisseni,

è arrivato il momento di alzare la voce, con coraggio e dignità, perché non ci riconosciamo più in un sistema che calpesta la dignità dei siciliani.

La nostra sanità non può più essere ostaggio di logiche di potere.

Dobbiamo dire basta: basta a queste logiche di spartizione della sanità che ci consegnano soltanto una malasanità.

Non possiamo più accettare che intere comunità vengano marginalizzate, depotenziate, costrette a farsi la guerra tra loro, mentre chi decide continua a spartire risorse e potere.

Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, si è assunto il ruolo di garante politico di un’alleanza in cui figura anche Totò Cuffaro, figura già condannata e oggi parte integrante del sistema che decide della sanità e delle scelte fondamentali per la nostra Isola.

Per questo motivo, chiediamo con determinazione le dimissioni di Renato Schifani.

Come consigliere comunale di Caltanissetta, ho deciso di inviare una lettera ufficiale al Presidente Schifani, con cui chiederò formalmente le sue dimissioni, in nome del diritto alla dignità e del rispetto dei cittadini siciliani.

La nostra è una rivendicazione di dignità: un appello civile, pacifico e non violento per ribadire che la Sicilia e noi cittadini nisseni meritiamo di più, molto di più.

Invito tutti coloro che non si rivedono in questo sistema a partecipare al sit-in di giovedì 13 novembre alle ore 18:30 in Piazza Garibaldi, Caltanissetta.

L’iniziativa è pacifica e aperta a tutti.

Chiedo ai partecipanti di mantenere un comportamento rispettoso e costruttivo.

Di seguito la lettera inviata al Presidente Schifani: 

Alla cortese attenzione del Presidente della Regione Siciliana On. Renato Schifani

Egregio Presidente Schifani,

con questa mia lettera desidero esprimere, in qualità di Consigliere Comunale della Città di Caltanissetta, una profonda preoccupazione per la situazione politica e istituzionale che si è venuta a creare in Sicilia in relazione alla gestione del sistema sanitario regionale.

Negli ultimi tempi, assistiamo con crescente amarezza al consolidarsi di logiche di spartizione e di potere che compromettono la qualità dei servizi e generano disuguaglianze territoriali.

La sanità, diritto fondamentale e universale, non può continuare a essere terreno di scambio politico né campo di influenza di gruppi di potere che ne condizionano le scelte a scapito della collettività.

La presenza e l’influenza, diretta o indiretta, di figure politiche all’interno del sistema che governa la sanità siciliana rappresentano un vulnus inaccettabile per l’etica pubblica e per la credibilità delle istituzioni regionali.

Ma la crisi non si limita alla sanità. La Sicilia vive da anni un profondo disagio infrastrutturale, sociale ed economico: le nostre strade sono spesso impraticabili, le connessioni ferroviarie inadeguate e i collegamenti interni ed esterni alla Regione restano tra i più carenti e cari d’Italia. Per non parlare della costante crisi idrica che siamo costretti a subire.

A questo si aggiunge un fenomeno drammatico: la fuga costante dei nostri giovani. Migliaia di ragazze e ragazzi siciliani sono costretti ogni anno ad abbandonare la propria terra per cercare altrove quelle opportunità di studio, lavoro e riconoscimento del merito che qui vengono loro negate.

La povertà cresce, il costo della vita aumenta, i servizi si riducono. Sempre più famiglie vivono nell’incertezza e nella sfiducia verso una classe dirigente che non appare in grado di rispondere ai bisogni reali della popolazione.

Egregio Presidente, ritengo che Lei, in quanto massimo rappresentante politico e istituzionale della Sicilia, debba assumersi la piena responsabilità di questa situazione.

Per questo motivo, con rispetto ma con ferma convinzione, Le chiedo di rassegnare le dimissioni dalla carica di Presidente della Regione Siciliana.

Confido che voglia accogliere questo appello con spirito di responsabilità.

Armando Turturici – Consigliere Comunale di Caltanissetta “Futura – Costruiamo insieme la Città”

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Passa la mozione per attivare un posto di polizia in centro storico”…non senza polemiche, a causarle l’intervento dell’ass.Aiello. VIDEO

Caccia russo sorvola il Mar Baltico, decollano i jet tedeschi. Mosca contro Nato e Ue

Asp Caltanissetta: Iniziato il Percorso Formativo sui Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione. organizzato dal Dipartimento di Salume Mentale

Sala Borsellino San Cataldo: Domani, ore 17:00, incontro del mese di Febbraio del gruppo di lettura dell’associazione “Incontriamoci in Biblioteca”

Hamas pubblica una foto dei 47 ostaggi israeliani: “Tutti come Ron Arad, disperso dal 1988”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?