Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Basilio Martino,Telecontact: “”Dico No alla Cessione di Telecontact Center Spa! Non Accetto Giochi al Ribasso a Scapito di Chi ha Fatto Crescere l’Azienda per 25 Anni”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Basilio Martino,Telecontact: “”Dico No alla Cessione di Telecontact Center Spa! Non Accetto Giochi al Ribasso a Scapito di Chi ha Fatto Crescere l’Azienda per 25 Anni”
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Basilio Martino,Telecontact: “”Dico No alla Cessione di Telecontact Center Spa! Non Accetto Giochi al Ribasso a Scapito di Chi ha Fatto Crescere l’Azienda per 25 Anni”

Last updated: 05/11/2025 18:13
By Redazione 148 Views 4 Min Read
Share
SHARE

PER IL DIRITTO AL LAVORO E ALLA DIGNITÀ DEI 1600 DIPENDENTI TCC “Dico No alla Cessione di Telecontact Center Spa! Non Accetto Giochi al Ribasso a Scapito di Chi ha Fatto Crescere l’Azienda per 25 Anni”.

 In qualità di Consigliere Provinciale del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (Lega) e Vice Sindaco di Serradifalco, esprimo la mia più ferma opposizione e la mia profonda preoccupazione riguardo la paventata cessione delle quote di Telecontact Center Spa. Questa operazione, così come è stata presentata, rischia di lasciare nell’incertezza il futuro di ben 1600 dipendenti che, con il loro lavoro quotidiano, hanno garantito la crescita dell’azienda per oltre un quarto di secolo.

“È inaccettabile che un capitale umano così prezioso venga trattato come una mera partita contabile. Quei 1600 lavoratori sono il cuore pulsante di Telecontact Center, e il loro futuro non può essere messo a rischio da logiche puramente finanziarie che non prevedono garanzie concrete e vincolanti. Io dico no a questo gioco a discapito del cittadino!”

Ho deciso di agire  sul fronte istituzionale per dare voce e supporto a tutte le famiglie coinvolte, “Ieri ho presentato ufficialmente una mozione a tutela dei lavoratori TCC, un documento essenziale che verrà inserito e discusso nel prossimo Consiglio Comunale di Serradifalco, che si svolgerà il 13 ottobre prossimo. Con questa mozione, l’obiettivo è impegnare l’Amministrazione Comunale ad attivarsi presso tutte le sedi competenti affinché  non avvenga la cessione   esclusivamente per la massima tutela dei livelli occupazionali e della dignità di chi lavora.”

“In qualità di rappresentante del territorio, non posso e non voglio restare in silenzio. Le istituzioni hanno il dovere di essere garanti del diritto al lavoro e non possono limitarsi a guardare mentre la stabilità economica di intere comunità viene messa in discussione. Non permetterò che il sacrificio e la fedeltà di 25 anni di lavoro vengano liquidati senza un futuro certo.”

Chiedo trasparenza e risposte immediate.

Basilio Martino – Consigliere Provinciale Libero Consorzio di Caltanissetta (Lega) Vice Sindaco di Serradifalco

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Ultimo saluto a Papa Francesco, quando verrà esposta la salma: le date e gli orari per gli ingressi a San Pietro

Madonie: la natura rivive con il progetto “Maroneum: la quinta stagione” che emoziona e conquista tutti i presenti al Palazzo Pucci Martinez di Petralia Sottana

Palermo, ritirata la richiesta di sospensiva al Tar: Tardino resta commissario

Caltanissetta: Ritorno al passato, “The bullshit”

Cos’è l’infezione polimicrobica che ha colpito Papa Francesco: cause, sintomi e trattamento

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?