Riceviamo e pubblichiamo
“Oggi, 8 settembre 2025, si è consumata un’altra ingiustizia a scapito dei cittadini e dell’intera provincia.
Per ben tre volte il Presidente della Provincia, Avv. Walter Tesauro, ha convocato il Consiglio Provinciale senza concludere nulla.
Durante l’ultima seduta del 25 agosto, aveva pubblicamente promesso di suddividere il punto all’ordine del giorno relativo al Documento Unico di Programmazione (DUP), che comprende anche il controverso tema dello staff del Presidente con costi esorbitanti.
Avevamo chiesto — con responsabilità e spirito costruttivo — di poter votare separatamente le voci fondamentali per il territorio:
✅ gli ASACOM,
✅ il riconoscimento del lavoro straordinario dei dipendenti,
✅ gli interventi urgenti per la manutenzione delle strade provinciali.
Promesse disattese. Nulla di tutto questo è stato fatto.
E oggi, nonostante fosse nota l’assenza del Consigliere Provinciale e Sindaco di San Cataldo, Gioacchino Comparato, il Presidente ha comunque deciso di convocare il Consiglio. Ma i numeri, evidentemente, non erano dalla sua parte.
A questo punto, non si può più tacere.
Chiediamo al Presidente Tesauro un cambio di rotta, un dialogo vero e costruttivo, tra le forze politiche presenti in consiglio.
La nostra provincia non può più permettersi immobilismo, giochi di potere e promesse al vento.
In gioco non c’è solo la politica: c’è il futuro delle nostre comunità, dei nostri figli, della nostra terra.
È tempo di responsabilità. È tempo di agire.
Basilio Martino, Consigliere Libero Consorzio di Caltanissetta, Lega. Vicesindaco di Serradifalco”.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
