Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Bufalino, Pd, elezione Governance ATI idrico Caltanissetta: “Ruolo di Presidente accolta all’unanimità da tutti”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Bufalino, Pd, elezione Governance ATI idrico Caltanissetta: “Ruolo di Presidente accolta all’unanimità da tutti”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Bufalino, Pd, elezione Governance ATI idrico Caltanissetta: “Ruolo di Presidente accolta all’unanimità da tutti”

Last updated: 25/10/2025 11:37
By Redazione 107 Views 4 Min Read
Share
SHARE


Riceviamo e pubblichiamo dal segretario provinciale del Partito Democratico Caltanissetta, Renzo Bufalino

“La scelta del sindaco di Gela a ricoprire il ruolo di Presidente è stata accolta all’unanimità da tutti.

Non c’è stato nessun sindaco, né di centrodestra né di centrosinistra, né di gruppi civici, che ha posto veti su questa figura a cui faccio i miei auguri, da Sindaco, per l’impegno e per l’incarico che lo attende.

Il Partito Democratico, che non esprime nessun membro all’interno del Consiglio d’Amministrazione dell’ATI resta attento a quelle che sono le problematiche che investono il sistema idrico, soprattutto nella nostra Provincia, dove l’anno scorso la crisi idrica è stata severa e tanti disagi ha causato alla popolazione.

Saremo sempre presenti sui temi come la gestione dell’acqua, la necessità di investimenti nel territorio per la ricostruzione della rete idrica e per il suo efficientamento, per la realizzazione di infrastrutture finalmente operative, e saremo sempre dalla parte di chi propone soluzioni vere e fattibili.

Non siamo mai stati e mai lo saremo dalla parte di chi usa questi strumenti e certi disagi come leva per costruire clientelismo e alimentarlo con false promesse.

Il governo regionale di centrodestra, con il suo Presidente Schifani, in questi tre anni ha dimostrato che, più che risolvere veramente il problema della crisi del sistema idrico regionale, preferisce fare foto in qualche impianto di dissalazione per poi spegnerlo di notte, perché fa troppo rumore.

Il Partito Democratico ritiene che i temi come quello dell’acqua e dei rifiuti siano fortemente centrali. Per questo le governance dei sistemi di ambito come le ATI o le SRR devono avere idee chiare e progettualità, anche in relazione alle sensibilità di chi le amministra.

Raggiungere un obiettivo che riguarda gruppi più grandi di popolazione o anche di rilievo provinciale, e non solo i propri comuni di appartenenza, deve essere leva per un coinvolgimento e una condivisione ampia e reciproca di soluzioni e di idee, facendo sì che il ruolo non sia uno strumento personale di un sindaco o di un gruppo di sindaci.

Saremo a disposizione, come sindaci, del presidente dell’ATI nell’esercizio del suo nuovo incarico e come Partito Democratico vigileremo sulle scelte politiche che saranno adottate dal Consiglio di Amministrazione.”

Renzo Bufalino – Segretario Provinciale Partito Democratico Caltanissetta

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Autonomia, Calderoli: “Farò tesoro indirizzi Consulta, poi opposizioni tacciano per sempre”

“Referendum oscurati, temono che il lavoro ritorni un diritto”

Caltanissetta. Elezioni provinciali, Mancuso(FI): “Candidatura di Tesauro scelta naturale per raggiungere risultati e dare alla gente risposte concrete”

Diocesi di Caltanissetta: Corso di aggiornamento del Clero. “Abitare il digitale. Sfida pastorale tra rischi e opportunità”

“L’Arte a Tavola” – Quando la bellezza si fa dono alla città. Lunedì 10 novembre, ore 19:30 – Spazio Pitta, Quartiere Angeli – Caltanissetta

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?